ULTIMI ARTICOLI

Prevedere l’imprevedibile con la simulazione applicata alle turbine eoliche

  C'è un suono che chi lavora nei parchi eolici impara a riconoscere. Non è il vento. Non è il ronzio regolare delle pale. È...

Digitalizzazione e ingegneria delle performance: così cambia il futuro dell’automotive

La mobilità del futuro si gioca tutta sull’innovazione. La crescente complessità dei veicoli moderni – tra elettrificazione, guida autonoma e sostenibilità – spinge le...

Green transition e industria: tra innovazione tecnologica e rallentamenti normativi

L’integrazione di pratiche green nelle imprese manifatturiere non è più una scelta opzionale, ma un pilastro strategico che trova fondamento nei principi dell’Agenda 2030...

Festo celebra 100 anni di innovazione con l’Incredible Machine: anteprima ad Hannover Messe 2025

In occasione del centenario dalla fondazione, Festo si prepara a presentare per la prima volta ad Hannover Messe 2025 un’installazione unica nel suo genere:...

Quali sono le principali sfide nell’adozione dell’intelligenza artificiale nelle industrie italiane?

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una leva strategica per la competitività industriale anche italiana, ma l’adozione di queste tecnologie nelle imprese di casa nostra procede...
Fasthink Yard Management

Yard Management di FasThink: la soluzione su misura per ottimizzare la logistica di CNH...

CNH Industrial è leader globale nel settore delle macchine e dei servizi per agricoltura e costruzioni. La collaborazione con FasThink ha consentito di sviluppare...

Innovazione e Sostenibilità: Il Futuro dei Materiali a IPACK-IMA 2025

La sostenibilità e l'innovazione continuano a essere i pilastri fondamentali del settore del packaging, e IPACK-IMA 2025 si conferma il palcoscenico ideale per esplorare...

Sfide e Aspetti della Modellazione delle Batterie per i Veicoli Elettrici

Le batterie sono il cuore pulsante dei veicoli elettrici (EV), e la loro efficienza e durata dipendono da un’accurata modellazione e analisi. La progettazione...

Mecspe 2025: Competenze e Costi Energetici, le Sfide Chiave per l’Industria del Futuro

Si è aperta con un focus sulle sfide strategiche del settore manifatturiero l’edizione 2025 di Mecspe. Nel convegno inaugurale, moderato da Irene Elisei di...

Consorzio PI Italia: strategie e innovazione per un 2025 da protagonisti

Nuove tecnologie, una rete in crescita e attività mirate allo sviluppo del settore dell’automazione industriale. L’Assemblea annuale dei soci di Consorzio PI Italia, tenutasi...