Digital Transformation in Electrolux con PTC

PTC e il suo partner PDSVISION hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della...

Matec apre nuovo polo produttivo Industria 4.0

Il 2022 è l’anno di un nuovo importante step per il gruppo Matec. Dopo 20 anni, l'azienda massese, ha deciso di ampliare la gamma produttiva con un importante investimento nel nuovo stabilimento...

Virtualizzazione grafica per la progettazione CAD industriale. La soluzione pronta a tutto… 

Abbiamo incontrato il team di ReSolveIT, azienda informatica di grande esperienza nel settore delle soluzioni IT in particolare per il settore della progettazione industriale e del design.  Flavio Erba, Account Manager e...

Simulation World 2022 | Evento Online

La simulazione ingegneristica guarda al futuro Dopo il successo delle passate edizioni, il 18 maggio torna Simulation World 2022. Si svolgerà online l’evento più atteso da manager, ingegneri, R&D e professionisti della produzione....

Quali vantaggi ottenere con control room interconnesse, ergonomiche, sostenibili, a prova di futuro?

Una Control Room è sia il luogo del monitoraggio degli eventi, sia dell’azione preventiva per evitare danni o crisi. Prevenire è fondamentale per le attività quotidiane di qualsiasi organizzazione.  Perché oggi progettare...

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00 Ottimizzare affidabilità ed efficienza nella gestione e distribuzione dell’energia. I modelli di Simulazione Ingegneristica basati sulla fisica di funzionamento dei...

OPEN MIND acquisisce il produttore MES Hummingbird

OPEN MIND Technologies AG e Hummingbird Systems GmbH collaborano dal 2020. Ora, lo sviluppatore della suite CAD/CAM hyperMILL® ha acquisito il 51% del produttore MES. Con questa operazione OPEN MIND consolida...

3 modi in cui i produttori possono passare a una strategia di IA industriale

La produzione ha storicamente seguito altri settori nell'adozione e nell'implementazione dell'IA, ma il 2021 ha segnato un punto di svolta importante in questa tendenza. Nonostante le continue ondate di COVID-19 e...

PTC punta a divenire una SaaS company entro i prossimi 3/4 anni.

PTC punta a divenire una SaaS (Software as a Service) company entro i prossimi 3/4 anni. Ad affermarlo è Paolo Delnevo, Vice President Sales South Europe nonché General Manager PTC Italia. Alle piattaforme...
Industria 4.0 e Trasformazione Digitale, SMART NOTIZIE

Come Identificare il valore della trasformazione digitale nelle imprese?

Di trasformazione digitale (DX) si parla da qualche anno ormai, ed oggi è in cima alle agende strategiche delle aziende. Le indagini sulle industrie, condotte a livello globale, confermano che il...

RECENTI ...

Gli Incarichi in Rete: grande opportunità per collaborazioni di eccellenza nell’ingegneria e nel design

Nell'era digitale, il settore industriale sta assistendo a un'evoluzione significativa nel processo di reclutamento dei professionisti, grazie all'avvento degli "incarichi in rete". Questa nuova...

Il Futuro della Stampa 3D Industriale nel 2024

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, ha rivoluzionato il settore manifatturiero, permettendo la produzione rapida e flessibile di componenti complessi. Nel 2024,...

Realtà Aumentata per la formazione nell’industria

L'uso della realtà aumentata (AR) nell'industria sta diventando sempre più diffuso come strumento per colmare il divario di competenze, noto come "skill gap". Questo...

Il Generative Design: Rivoluzione nella Progettazione Moderna

Nel mondo del design e dell'ingegneria, l'avvento del "generative design" sta segnando una svolta epocale. Questo approccio innovativo alla progettazione sfrutta la potenza del...

L’approccio green allo sviluppo prodotto parte tutto da una idea

La strategia di sviluppo prodotto gioca un ruolo cruciale nelle scelte industriali "green" o sostenibili. Ecco alcuni aspetti che sottolineano il suo valore: 1. Differenziazione...