COMSOL: evento online dedicato alla simulazione multifisica per l’industria alimentare

895

COMSOL Day: Food Engineering – 6 ottobre 2022
Una giornata gratuita per scoprire le potenzialità della simulazione nel settore food & beverage e ascoltare le testimonianze di esperti del settore provenienti da diverse parti del mondo

Sono aperte le iscrizioni al COMSOL Day: Food Engineering, il primo evento online dedicato interamente ai vantaggi della simulazione multifisica nell’industria alimentare, dalla produzione alla lavorazione, fino al packaging, alla conservazione e alla sicurezza. Si terrà il 6 ottobre a partire dalle 10.

Pochi altri settori richiedono un livello di precisione e standard di produzione tanto stringenti. In gioco ci sono naturalmente importanti fattori di sicurezza e salute, ma non solo: anche il minimo cambiamento delle proprietà di un prodotto può avere conseguenze sul piano del gusto e della fragranza. In questo contesto, la simulazione multifisica ha dimostrato di essere un valido alleato per la progettazione e l’ottimizzazione di prodotti e processi in ambito alimentare.

Durante l’evento i partecipanti scopriranno come il software COMSOL Multiphysics® consenta di studiare i diversi fenomeni fisici coinvolti nei processi di produzione e preparazione degli alimenti? (trasferimento di calore, fluidodinamica, reazioni chimiche e non solo), anche nelle loro reciproche interazioni. Il programma comprenderà inoltre sessioni dedicate alle tendenze del settore e a funzionalità specifiche del software.

L’agenda prevede anche keynote tenute da speaker internazionali, esperti del settore, che racconteranno la propria esperienza:

  • Modeling Insights into Cooling and Drying Plant-Based Foods
    Thijs Defraeye, Empa, Laboratory for Biomimetic Membranes and Textiles
  • Digital Tools and Food Engineering: Challenges and Benefits
    Francesco Marra, University of Salerno
  • Enhancing Food Processing by Modeling with Multiphysics Simulation
    Aberham Hailu Feyissa, Technical University of Denmark (DTU)

L’iscrizione all’evento è gratuita. Per consultare il programma in dettaglio e per registrarsi: https://www.comsol.it/c/dtwr

L’evento si terrà in inglese.