smart notizie, notizie dal mondo dell'industria

Scopri come la simulazione accelera l’innovazione per l’energia pulita

Scarica l’E-Book gratuito realizzato da COMSOL dal titolo “Powering Clean Energy Solutions” e scopri le esperienze di ingegneri e scienziati che stanno rivoluzionando il settore delle energie rinnovabili grazie alla simulazione multifisica.


5 Motivi per scaricare l’E-Book

  1. Scopri soluzioni reali per l’energia pulita – Esplora casi di studio concreti su soluzioni di energia rinnovabile come idrogeno, eolico, solare e maree.
  2. Innovazione con la simulazione – Vedi come la modellazione avanzata acceleri lo sviluppo di tecnologie più efficienti e sostenibili.
  3. Tecnologie all’avanguardia – Approfondisci nuove tecnologie come l’accumulo di energia termica nella sabbia e le trasmissioni magnetiche per turbine eoliche offshore.
  4. Ottimizzazione dei progetti – Scopri come la simulazione ha ridotto costi e tempi di sviluppo per progetti complessi.
  5. Un passo avanti nella sostenibilità – Approfondisci come l’ingegneria e la scienza possono contribuire concretamente a un futuro a basse emissioni di carbonio.

Cosa contiene l’E-Book?

L’E-Book presenta 6 casi di studio di aziende leader che utilizzano la simulazione multifisica per superare le sfide dell’energia pulita.

Tra le storie più coinvolgenti:

  • Toyota Research Institute of North America: accelerare lo sviluppo delle celle a combustibile a idrogeno con il design generativo.
  • Polar Night Energy (Finlandia): immagazzinare energia solare nella sabbia per il riscaldamento urbano.
  • Physixfactor (Paesi Bassi): progettare turbine idrauliche che producono energia senza danneggiare la fauna marina.
  • Sintex (Danimarca): prolungare la durata delle turbine eoliche offshore con trasmissioni magnetiche.
  • NTS (USA): proteggere le turbine eoliche dai fulmini con simulazioni avanzate.
  • NKT (Svezia): ridurre le perdite nei cavi ad alta tensione attraverso la modellazione elettromagnetica.

Scarica ora l’E-Book COMSOL per scoprire come l’innovazione sta trasformando il settore dell’energia pulita! Compila il form qui accanto!

SCARICA L’E-BOOK CON ESEMPI E STORIE DI SUCCESSO


    I dati processati nel presente modulo prevedono come Titolare del trattamento 2goLIVE Srl che ha sede legale in Milano, via Sardegna, 30
    secondo l'Informativa privacy presente a questo LINK. Per richiedere la rimozione dei suoi dati scriva una mail all'indirizzo marketing@smart-notizie.it con oggetto Cancellami.

    Si, accetto


    Desidero ricevere da COMSOL AB e dalle sue affiliate e-mail relative a contenuti come questo, prodotti, eventi e altre opportunità, e acconsento al trattamento dei miei dati da parte di COMSOL secondo la sua privacy policy. Questo consenso può essere revocato.

    COMSOL potrebbe in ogni caso ricontattarti per un follow up su questo materiale e per dare seguito a qualsiasi eventuale domanda correlata. Per ulteriori informazioni contatta COMSOL

    Perché scegliere COMSOL?

    Gli ingegneri di tutto il mondo usano il software di simulazione COMSOL Multiphysics® per favorire la transizione verso i veicoli elettrici (EV), i sistemi di energia rinnovabile e l’elettrificazione di massa. Integrando la modellazione di singole fisiche e quella multifisica nella progettazione di motori elettrici, batterie e soluzioni di ricarica, è possibile creare modelli ad alta fedeltà, utilizzarli per comprendere e prevedere il comportamento del sistema nel mondo reale e ottimizzare i progetti.

    COMSOL è un fornitore globale di software di simulazione usati in tutti i settori dell’ingegneria, della produzione e della ricerca scientifica per simulare progetti, dispositivi e processi. La piattaforma COMSOL Multiphysics® comprende spazi di lavoro per la modellazione multifisica e di singole fisiche, la creazione e l’aggiornamento di app di simulazione personalizzate e la gestione di modelli e app. I prodotti aggiuntivi si collegano perfettamente alla piattaforma per offrire funzionalità specifiche dedicate a elettromagnetismo, meccanica strutturale, acustica, fluidodinamica, trasferimento di calore, elettrochimica e ingegneria chimica.

    Un pacco batterie viene collegato a un caricatore e lasciato in carica. Il primo minuto procede senza problemi, con l’elettricità che fluisce nel pacco come previsto. Poi, improvvisamente, una cella della batteria subisce un cortocircuito e si surriscalda rapidamente, innescando una reazione a catena che coinvolge anche le altre celle del pacco.

    Il riutilizzo delle batterie agli ioni di litio dopo il loro primo utilizzo può evitarne lo smaltimento nelle discariche. Edmund Dickinson del National Physical Laboratory del Regno Unito spiega come lui, i suoi colleghi e i collaboratori del programma EMPIR dell’Unione Europea utilizzino simulazioni e test elettrochimici per valutare rapidamente lo stato di salute di una batteria e la sua idoneità per un secondo utilizzo.