
La tecnologia CAD-CAM rappresenta il software utilizzato per la progettazione e la lavorazione o produzione con una macchina CNC.
CAD è l’acronimo di Computer Aided Design e CAM è l’acronimo di Computer Aided Manufacturing.
Il software CAD viene utilizzato per creare gli oggetti o i componenti di altri apparati complessi progettando e disegnando in 2D o in 3D, utilizzando forme geometriche per costruire un modello. Tuttavia, non tutte le parti prodotte devono essere progettate come un modello 3D solido da qui la necessità di una proposta di software CAD bidimesionali e tridimensionali.
I software CAD e i software CAM rappresentano un unicum nel momento in cui dalla progettazione del modello, dalla sua verifica, dalla creazione dei digital twin si passa alla lavorazione in macchina utensile per la produzione vera e propria. Se il software CAM è interfacciato correttamente con il CAD il modello non presenterà errori durante la modellazione e i percorsi utensili delle macchine saranno ottimizzati e più performanti.
In caso di modifiche necessarie in fase di lavorazione anche il modello CAD, grazie all’integrazione viene aggiornato all’ultima revisione.
I sistemi CAD CAM inoltre sono collegati sia con i software per la gestione dei dati di prodotto per le attività di prevendita, manuali d’uso e manutenzione, sia ai sistemi di Internet of Things per la realizzazione dei Modelli Digitali, Digital Twin per un continuo miglioramento del prodotto e alle stampanti 3D per la manifattura additiva sia per la produzione che per la prototipazione.
– Pubblicità –