Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e CAD-CAM

La tecnologia CAD-CAM rappresenta il software utilizzato per la progettazione e la lavorazione o produzione con una macchina CNC.

CAD è l’acronimo di Computer Aided Design e CAM è l’acronimo di Computer Aided Manufacturing.

Il software CAD viene utilizzato per creare gli oggetti o i componenti di altri apparati complessi progettando e disegnando in 2D o in 3D, utilizzando forme geometriche per costruire un modello. Tuttavia, non tutte le parti prodotte devono essere progettate come un modello 3D solido da qui la necessità di una proposta di software CAD bidimesionali e tridimensionali.

I software CAD e i software CAM rappresentano un unicum nel momento in cui dalla progettazione del modello, dalla sua verifica, dalla creazione dei digital twin si passa alla lavorazione in macchina utensile per la produzione vera e propria. Se il software CAM è interfacciato correttamente con il CAD il modello non presenterà errori durante la modellazione e i percorsi utensili delle macchine saranno ottimizzati e più performanti.

In caso di modifiche necessarie in fase di lavorazione anche il modello CAD, grazie all’integrazione viene aggiornato all’ultima revisione.

I sistemi CAD CAM inoltre sono collegati sia con i software per la gestione dei dati di prodotto per le attività di prevendita, manuali d’uso e manutenzione, sia ai sistemi di Internet of Things  per la realizzazione dei Modelli Digitali, Digital Twin per un continuo miglioramento del prodotto e alle stampanti 3D per la manifattura additiva sia per la produzione che per la prototipazione.

Gli Incarichi in Rete: grande opportunità per collaborazioni di eccellenza nell’ingegneria e nel design

Nell'era digitale, il settore industriale sta assistendo a un'evoluzione significativa nel processo di reclutamento dei professionisti, grazie all'avvento degli "incarichi in rete". Questa nuova modalità di collaborazione professionale non solo ha rivoluzionato il modo...

Il Generative Design: Rivoluzione nella Progettazione Moderna

Nel mondo del design e dell'ingegneria, l'avvento del "generative design" sta segnando una svolta epocale. Questo approccio innovativo alla progettazione sfrutta la potenza del calcolo algoritmico per esplorare un vasto spazio di soluzioni progettuali,...

L’approccio green allo sviluppo prodotto parte tutto da una idea

La strategia di sviluppo prodotto gioca un ruolo cruciale nelle scelte industriali "green" o sostenibili. Ecco alcuni aspetti che sottolineano il suo valore: 1. Differenziazione sul Mercato: Un prodotto sviluppato con una strategia green può...

COMSOL lancia la versione 6.2 di COMSOL Multiphysics

L'ultima versione del software di simulazione multifisica permette di velocizzare i calcoli e introduce la funzionalità dei modelli surrogati. COMSOL annuncia il rilascio della versione 6.2 di COMSOL Multiphysics, che include la funzionalità di modelli...

Webinar gratuito Unire mondo reale e virtuale con i digital twin

Mercoledì 15 novembre alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato ai digital twin. Unire il mondo fisico e quello digitale è possibile, ed è un passo verso il futuro. Collegando i modelli multifisici al...

Le soluzioni di PTC in Exakta – Seko (Lasatec Group) abilitano l’innovazione e la...

STORIE DI SUCCESSO. ESPERIENZE DI VALORE. Exakta - Seko (Lasatec Group) ha scelto i software di progettazione (CAD) Creo e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) Windchill quale piattaforma enterprise per sostenere...

Start Up per l’ingegneria: Ingeding.it il portale in Italia dedicato a fare rete nel...

Il portale INGEDING.it (https://ingeding.it/home/) ha come obiettivo mettere in contatto, in maniera immediata, aziende e professionisti specializzati per creare collaborazioni di valore e team di lavoro a progetto a breve o lungo termine.   INGEDING.it è...

Come il Digitale trasforma il Fisico: il Podcast di PTC Italia

Da febbraio 2023 on air il podcast italiano di PTC “Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico" Si tratta di un viaggio nella condivisione di esperienze italiane attraverso il racconto degli specialisti PTC e...

RECENTI ...

Gli Incarichi in Rete: grande opportunità per collaborazioni di eccellenza nell’ingegneria e nel design

Nell'era digitale, il settore industriale sta assistendo a un'evoluzione significativa nel processo di reclutamento dei professionisti, grazie all'avvento degli "incarichi in rete". Questa nuova...

Il Futuro della Stampa 3D Industriale nel 2024

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, ha rivoluzionato il settore manifatturiero, permettendo la produzione rapida e flessibile di componenti complessi. Nel 2024,...

Realtà Aumentata per la formazione nell’industria

L'uso della realtà aumentata (AR) nell'industria sta diventando sempre più diffuso come strumento per colmare il divario di competenze, noto come "skill gap". Questo...

Il Generative Design: Rivoluzione nella Progettazione Moderna

Nel mondo del design e dell'ingegneria, l'avvento del "generative design" sta segnando una svolta epocale. Questo approccio innovativo alla progettazione sfrutta la potenza del...

L’approccio green allo sviluppo prodotto parte tutto da una idea

La strategia di sviluppo prodotto gioca un ruolo cruciale nelle scelte industriali "green" o sostenibili. Ecco alcuni aspetti che sottolineano il suo valore: 1. Differenziazione...

– Pubblicità –