
Una volta che i prodotti sono stati progettati, prima del passaggio alla lavorazione in macchina è necessario che vengano testati, analizzati nelle performance e ingegnerizzati per migliorare le prestazioni e risparmiati i materiali. Queste sono le attività di analisi elementi finiti, analisi cinematica, fluidodinamica, oleodinamica, strutturale.
Si tratta di simulazioni e studi che richiedono grande preparazione e strumenti all’altezza dei calcoli.
Pe realizzare analisi approfondite talvolta si ricorre alla prototipazione rapida attraverso l’additive manufacturing e la stampa 3D.
COMSOL: evento online dedicato alla simulazione multifisica per l’industria alimentare
COMSOL Day: Food Engineering – 6 ottobre 2022
Una giornata gratuita per scoprire le potenzialità della simulazione nel settore food & beverage e ascoltare le testimonianze di esperti del settore provenienti da diverse parti del...
Scopri il generative design e l’additive manufacturing con Softech e PTC
Innovare per risparmiare materiali e energia: i vantaggi del Generative Design e dell’Additive Manufacturing
Le spinte del mercato portano sempre più ai progettisti e agli ingegneri richieste di sviluppo di prodotti che, sia nella fase...
Ansys e AMD per velocizzare la simulazione di modelli meccanici strutturali di grandi dimensioni...
Ansys offre uno dei primi solutori commerciali di analisi agli elementi finiti che supportano gli acceleratori AMD Instinct™
Ansys sta investendo in unità di elaborazione grafica (GPU) come tecnologia emergente, sostenibile e potente
Le GPU sono...
Machine learning e simulazione: una coppia vincente
Martedì 27 settembre alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione.
Si parla sempre più spesso di machine learning, ovvero la creazione di sistemi informatici che apprendono e migliorano...
WEBINAR: L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia
L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia
Online webinar mercoledì 15 giugno ore 11:30 – 12:30
Le problematiche di approvvigionamento di materie prime ed energia sono sotto gli occhi di tutti.
A tal proposito...
Progettare applicazioni fluidodinamiche con la simulazione
Webinar gratuito. Mercoledì 8 giugno alle 14.30 COMSOL terrà un webinar dedicato alla simulazione di applicazioni fluidodinamiche.
Per poter comprendere e ottimizzare fenomeni complessi come l'interazione fluido-struttura o lo scambio termico, simulare la dinamica dei...
RECENTI ...
Duplomatic MS all’Hannover Messe 2023 presenta il frutto della collaborazione con Daikin Industries di...
Duplomatic Group, sarà espositore all'Hannover Messe, in Germania, dal 17 al 21 aprile 2023 (stand C08 - padiglione 6).
Duplomatic MS, parte del gruppo Daikin,...
hyperMILL: il software CAM con marchio di qualità DMG MORI
hyperMILL di OPEN MIND porta il marchio di qualità "DMQP" (DMG MORI Qualified Products) e fa quindi parte del configuratore prodotti di DMG MORI. ...
Trasformazione Digitale. come il digitale trasforma il fisico. Il podcast di PTC
La trasformazione digitale per le aziende può assumere forme e ambiti di applicazione molto differenti, dando vita a nuove opportunità, come la possibilità di...
Qual è il ruolo del sistema CAD/CAM secondo OPEN MIND in una produzione sempre...
A Mecspe OPEN MIND presenta la soluzione per la produzione connessa basata su hyperMILL 2023
OPEN MIND attraverso la nuova release di hyperMILL 2023 rende...
Il vantaggio di un unico partner nella scelta della tecnologia Autodesk e Ansys dedicata...
E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un...
– Pubblicità –