Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e IOT

L’IoT Internet of Things è sostanzialmente il concetto di connessione di dispositivi a Internet, tra di loro e alle persone che li utilizzano.
In genere le soluzioni IoT per l’industria includono:

  • “Cose”: dispositivi o sensori abilitati a Internet
  • Connettività: Connessione delle “cose” tra loro in un processo, un sistema software o una rete
  • Comunicazione: attraverso connessioni 3G, 4G (e presto 5G), Sigfox o LoRaWAN
  • Dati: i dati e il modo in cui vengono raccolti, archiviati ed elaborati sono fondamentali per il valore dell’IoT
  • Una piattaforma cloud: i servizi della piattaforma cloud centralizzata e sicura di terze parti può ospitare i dati
  • Dashboard / software Analytics: per l’analisi dei dati, il monitoraggio e / o il controllo delle risorse
  • Intelligenza e capacità di analisi: i dati raccolti devono essere analizzati utilizzando l’intelligenza umana o artificiale. Le azioni intraprese a seguito di questa analisi possono essere decise o eseguite dall’uomo o dalle macchine

 

Sulla tecnologia IOT si sviluppano processi di Industria 4.0 che in azienda si collegano in modo strategico ai temi della progettazione e ai temi della ottimizzazione delle versioni di prodotto.

Come il Digitale trasforma il Fisico: il Podcast di PTC Italia

Da febbraio 2023 on air il podcast italiano di PTC “Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico" Si tratta di un viaggio nella condivisione di esperienze italiane attraverso il racconto degli specialisti PTC e...

PTC rilascia Onshape-Arena Connection per la collaborazione con la supply chain

PTC  ha annunciato la disponibilità di Onshape-Arena Connection, la nuova funzionalità che permette di collegare le soluzioni cloud-native Onshape®, piattaforma di progettazione e sviluppo dei prodotti, e Arena®, il sistema dedicato alla gestione del...

Fasthink nuovo partner di MADE – Competence Center Industria 4.0

Un nuovo partner entra nell’azionariato di MADE – Competence Center Industria 4.0, la struttura che ha la missione di accompagnare le aziende italiane nel percorso di rivoluzione digitale, apportando soluzioni abilitanti per una fabbrica...

WEBINAR: L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia

L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia Online webinar mercoledì 15 giugno ore 11:30 – 12:30 Le problematiche di approvvigionamento di materie prime ed energia sono sotto gli occhi di tutti. A tal proposito...

Digital Transformation in Electrolux con PTC

PTC e il suo partner PDSVISION hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della lavanderia. Quale piattaforma...

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00 Ottimizzare affidabilità ed efficienza nella gestione e distribuzione dell’energia. I modelli di Simulazione Ingegneristica basati sulla fisica di funzionamento dei singoli asset degli...

RECENTI ...

Gli Incarichi in Rete: grande opportunità per collaborazioni di eccellenza nell’ingegneria e nel design

Nell'era digitale, il settore industriale sta assistendo a un'evoluzione significativa nel processo di reclutamento dei professionisti, grazie all'avvento degli "incarichi in rete". Questa nuova...

Il Futuro della Stampa 3D Industriale nel 2024

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, ha rivoluzionato il settore manifatturiero, permettendo la produzione rapida e flessibile di componenti complessi. Nel 2024,...

Realtà Aumentata per la formazione nell’industria

L'uso della realtà aumentata (AR) nell'industria sta diventando sempre più diffuso come strumento per colmare il divario di competenze, noto come "skill gap". Questo...

Il Generative Design: Rivoluzione nella Progettazione Moderna

Nel mondo del design e dell'ingegneria, l'avvento del "generative design" sta segnando una svolta epocale. Questo approccio innovativo alla progettazione sfrutta la potenza del...

L’approccio green allo sviluppo prodotto parte tutto da una idea

La strategia di sviluppo prodotto gioca un ruolo cruciale nelle scelte industriali "green" o sostenibili. Ecco alcuni aspetti che sottolineano il suo valore: 1. Differenziazione...

– Pubblicità –