Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e IOT

L’IoT Internet of Things è sostanzialmente il concetto di connessione di dispositivi a Internet, tra di loro e alle persone che li utilizzano.
In genere le soluzioni IoT per l’industria includono:

  • “Cose”: dispositivi o sensori abilitati a Internet
  • Connettività: Connessione delle “cose” tra loro in un processo, un sistema software o una rete
  • Comunicazione: attraverso connessioni 3G, 4G (e presto 5G), Sigfox o LoRaWAN
  • Dati: i dati e il modo in cui vengono raccolti, archiviati ed elaborati sono fondamentali per il valore dell’IoT
  • Una piattaforma cloud: i servizi della piattaforma cloud centralizzata e sicura di terze parti può ospitare i dati
  • Dashboard / software Analytics: per l’analisi dei dati, il monitoraggio e / o il controllo delle risorse
  • Intelligenza e capacità di analisi: i dati raccolti devono essere analizzati utilizzando l’intelligenza umana o artificiale. Le azioni intraprese a seguito di questa analisi possono essere decise o eseguite dall’uomo o dalle macchine

 

Sulla tecnologia IOT si sviluppano processi di Industria 4.0 che in azienda si collegano in modo strategico ai temi della progettazione e ai temi della ottimizzazione delle versioni di prodotto.

PTC rilascia Onshape-Arena Connection per la collaborazione con la supply chain

PTC  ha annunciato la disponibilità di Onshape-Arena Connection, la nuova funzionalità che permette di collegare le soluzioni cloud-native Onshape®, piattaforma di progettazione e sviluppo dei prodotti, e Arena®, il sistema dedicato alla gestione del...

Fasthink nuovo partner di MADE – Competence Center Industria 4.0

Un nuovo partner entra nell’azionariato di MADE – Competence Center Industria 4.0, la struttura che ha la missione di accompagnare le aziende italiane nel percorso di rivoluzione digitale, apportando soluzioni abilitanti per una fabbrica...

WEBINAR: L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia

L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia Online webinar mercoledì 15 giugno ore 11:30 – 12:30 Le problematiche di approvvigionamento di materie prime ed energia sono sotto gli occhi di tutti. A tal proposito...

Digital Transformation in Electrolux con PTC

PTC e il suo partner PDSVISION hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della lavanderia. Quale piattaforma...

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00

WEBINAR SIEMENS. Digitalizzazione e Digital Twin del settore energetico. 16 marzo ore 14:00 Ottimizzare affidabilità ed efficienza nella gestione e distribuzione dell’energia. I modelli di Simulazione Ingegneristica basati sulla fisica di funzionamento dei singoli asset degli...

3 modi in cui i produttori possono passare a una strategia di IA industriale

La produzione ha storicamente seguito altri settori nell'adozione e nell'implementazione dell'IA, ma il 2021 ha segnato un punto di svolta importante in questa tendenza. Nonostante le continue ondate di COVID-19 e gli effetti a...

RECENTI ...

Duplomatic MS all’Hannover Messe 2023 presenta il frutto della collaborazione con Daikin Industries di...

Duplomatic Group, sarà espositore all'Hannover Messe, in Germania, dal 17 al 21 aprile 2023 (stand C08 - padiglione 6).  Duplomatic MS, parte del gruppo Daikin,...

hyperMILL: il software CAM con marchio di qualità DMG MORI

hyperMILL di OPEN MIND porta il marchio di qualità "DMQP" (DMG MORI Qualified Products) e fa quindi parte del configuratore prodotti di DMG MORI. ...

Trasformazione Digitale. come il digitale trasforma il fisico. Il podcast di PTC

La trasformazione digitale per le aziende può assumere forme e ambiti di applicazione molto differenti, dando vita a nuove opportunità, come la possibilità di...

Qual è il ruolo del sistema CAD/CAM secondo OPEN MIND in una produzione sempre...

A Mecspe OPEN MIND presenta la soluzione per la produzione connessa basata su hyperMILL 2023 OPEN MIND attraverso la nuova release di hyperMILL 2023 rende...

Il vantaggio di un unico partner nella scelta della tecnologia Autodesk e Ansys dedicata...

E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un...

– Pubblicità –