Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e PLM

La gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) si riferisce alla gestione di un prodotto mentre attraversa le fasi tipiche della sua vita: sviluppo e introduzione, crescita, maturità / stabilità e declino. Questa gestione coinvolge sia la produzione del bene che la sua commercializzazione. Il concetto di ciclo di vita del prodotto aiuta a informare il processo decisionale aziendale, dal prezzo e promozione all’espansione o alla riduzione dei costi.

Una gestione efficace del ciclo di vita del prodotto riunisce molti reparti coinvolti a vario titolo nella produzione del prodotto per semplificare le loro attività, con l’obiettivo finale di produrre un prodotto che superi i suoi concorrenti, sia altamente redditizio e duri quanto a lungo secondo il desiderio del consumatore e permesso tecnologico. Va ben oltre la semplice definizione di una distinta base.

I sistemi PLM aiutano le organizzazioni ad affrontare la crescente complessità e le sfide ingegneristiche legate allo sviluppo di nuovi prodotti. Sono uno dei quattro pilastri della struttura informatica di una società di produzione insieme a CRM,  SCM e ERP.

Una corretta gestione del ciclo di vita del prodotto ha molti vantaggi, come sviluppare con i sistemi CAD  il prodotto sul mercato più velocemente, mettere sul mercato un prodotto di qualità superiore, migliorare la sicurezza del prodotto, aumentare le opportunità di vendita e ridurre errori e sprechi. È disponibile un software per computer specializzato per assistere il PLM attraverso funzioni quali la gestione dei documenti, l’integrazione della progettazione e la gestione dei processi.

coolOrange e E3DCAD: commercializzazione in esclusiva nel mercato italiano delle proprie applicazioni software

A E3DCAD srl (https://www.e3dcad.com/) è stata affidata da Coolorange (www.coolorange.com) la commerciale in esclusiva per il mercato italiano delle proprie soluzioni software, applicazioni e plug-in dedicati al mondo industriale e ai clienti che utilizzano...

PTC rilascia Onshape-Arena Connection per la collaborazione con la supply chain

PTC  ha annunciato la disponibilità di Onshape-Arena Connection, la nuova funzionalità che permette di collegare le soluzioni cloud-native Onshape®, piattaforma di progettazione e sviluppo dei prodotti, e Arena®, il sistema dedicato alla gestione del...

L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia

Segui il webinar on demand dal titolo 2L’ingegneria al servizio del risparmio di materie prime ed energia" per approfondire come puntare ad ottenere risparmi di Energie e Materie Prime con nuovi Approcci Progettuali e...

Digital Transformation in Electrolux con PTC

PTC e il suo partner PDSVISION hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della lavanderia. Quale piattaforma...

Soluzioni plus per il PLM da PTC

PTC ha annunciato la disponibilità di Windchill+™, evoluzione della piattaforma software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Windchill+ rappresenta la nuova generazione di Windchill®, soluzione PLM leader di mercato, che ora può...

PTC: Storie di successo. Il Gruppo Salvagnini sceglie le soluzioni PLM e AR

Salvagnini, azienda leader nella produzione di macchine e sistemi per la lavorazione della lamiera, ha scelto PTC quale partner per implementare la roadmap che la porterà verso la completa digitalizzazione dei suoi processi. Quella...

RECENTI ...

Duplomatic MS all’Hannover Messe 2023 presenta il frutto della collaborazione con Daikin Industries di...

Duplomatic Group, sarà espositore all'Hannover Messe, in Germania, dal 17 al 21 aprile 2023 (stand C08 - padiglione 6).  Duplomatic MS, parte del gruppo Daikin,...

hyperMILL: il software CAM con marchio di qualità DMG MORI

hyperMILL di OPEN MIND porta il marchio di qualità "DMQP" (DMG MORI Qualified Products) e fa quindi parte del configuratore prodotti di DMG MORI. ...

Trasformazione Digitale. come il digitale trasforma il fisico. Il podcast di PTC

La trasformazione digitale per le aziende può assumere forme e ambiti di applicazione molto differenti, dando vita a nuove opportunità, come la possibilità di...

Qual è il ruolo del sistema CAD/CAM secondo OPEN MIND in una produzione sempre...

A Mecspe OPEN MIND presenta la soluzione per la produzione connessa basata su hyperMILL 2023 OPEN MIND attraverso la nuova release di hyperMILL 2023 rende...

Il vantaggio di un unico partner nella scelta della tecnologia Autodesk e Ansys dedicata...

E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un...

– Pubblicità –