Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e Robot

La robotica è un’area interdisciplinare che unisce informatica e ingegneria.

La robotica comprende la progettazione, la costruzione, il funzionamento e l’uso dei robot. L’obiettivo della robotica è progettare macchine intelligenti che possano aiutare e assistere gli esseri umani nella loro vita quotidiana e mantenere tutti al sicuro. La robotica si basa sui risultati dell’ingegneria dell’informazione, ingegneria informatica, ingegneria meccanica, ingegneria elettronica e altri.

La robotica sviluppa macchine che possono sostituire gli esseri umani e replicare le azioni umane. I robot possono essere utilizzati in molte situazioni e per molti scopi, ma oggi molti sono utilizzati in ambienti pericolosi (inclusa l’ispezione di materiali radioattivi, rilevamento e disattivazione di bombe), processi di produzione o dove gli esseri umani non possono sopravvivere (ad esempio nello spazio, sott’acqua, in calore e pulizia e contenimento di materiali pericolosi e radiazioni). I robot possono assumere qualsiasi forma, ma alcuni sono fatti per assomigliare agli umani in apparenza. Si dice che questo aiuti nell’accettazione di un robot in certi comportamenti replicativi solitamente eseguiti dalle persone. Tali robot tentano di replicare il camminare, il sollevamento, la parola, la cognizione o qualsiasi altra attività umana. Molti dei robot odierni sono ispirati dalla natura e contribuiscono al campo della robotica bio-ispirata.

Un utile punto di connessione è possibile trovarlo tra la robotica e l’internet of things.

Yaskawa a Mecspe 2022

In occasione di Mecspe, in programma dal 9 all’11 giugno presso Bologna Fiere, Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad.30 Stand B16. Durante la manifestazione, l’azienda promuove l’Area System Integrator by Yaskawa, un’iniziativa pensata per...

Yaskawa RIFLETTORI PUNTATI SULLA TOTAL SOLUTION

In occasione di SPS - Smart Production Solutions, in programma presso Fiere di Parma dal 24 al 26 maggio, Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad 5 stand E26 con uno stand studiato appositamente...

Un anno di grande crescita per la robotica Yaskawa

Il 2021 è stato un anno di grande crescita per la robotica Yaskawa, con il raggiungimento dei 500.000 robot Motoman venduti nel mondo e un incremento a 3 cifre delle vendite in Italia. Un...

Mobile Industrial Robots (MiR) e Logitrans avviano una collaborazione strategica per realizzare un transpallet...

Le nuove soluzioni combineranno le capacità di navigazione dei robot mobili autonomi (AMR) e la competenza di MiR nel campo del software con la decennale esperienza nella logistica dei materiali di Logitrans, per soddisfare...

Robot per la logistica. MOTOMAN GP8L di Yaskawa

Che si tratti di logistica, packaging o svuotamento di contenitori, Motoman GP8L di Yaskawa è la soluzione ideale. Caratteristiche distintive sono il design sottile, lo sbraccio e i rapidi tempi di ciclo. Attualmente i robot...

ROBOT MOTOMAN SP per la saldatura

Altamente flessibili e potenti, i robot MOTOMAN SP rappresentano la nuova generazione di robot per saldatura a punti ad alta efficienza energetica di Yaskawa. Con carichi utili compresi tra 80 e 235 kg, trovano...

Rivoluzione nei robot per la logistica

MiR600 e MiR1350 di MiR, i primi AMR sul mercato classificati IP52, sono progettati per il trasporto di materiali pesanti in ambienti produttivi e logistici gravosi   Mobile Industrial Robots il pioniere mondiale nel mercato dei robot...

RECENTI ...

Duplomatic MS all’Hannover Messe 2023 presenta il frutto della collaborazione con Daikin Industries di...

Duplomatic Group, sarà espositore all'Hannover Messe, in Germania, dal 17 al 21 aprile 2023 (stand C08 - padiglione 6).  Duplomatic MS, parte del gruppo Daikin,...

hyperMILL: il software CAM con marchio di qualità DMG MORI

hyperMILL di OPEN MIND porta il marchio di qualità "DMQP" (DMG MORI Qualified Products) e fa quindi parte del configuratore prodotti di DMG MORI. ...

Trasformazione Digitale. come il digitale trasforma il fisico. Il podcast di PTC

La trasformazione digitale per le aziende può assumere forme e ambiti di applicazione molto differenti, dando vita a nuove opportunità, come la possibilità di...

Qual è il ruolo del sistema CAD/CAM secondo OPEN MIND in una produzione sempre...

A Mecspe OPEN MIND presenta la soluzione per la produzione connessa basata su hyperMILL 2023 OPEN MIND attraverso la nuova release di hyperMILL 2023 rende...

Il vantaggio di un unico partner nella scelta della tecnologia Autodesk e Ansys dedicata...

E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un...

– Pubblicità –