Industria 4.0 e Trasformazione Digitale e Additive Manufacturing

Additive Manufacturing: la tecnologia che rivoluziona l’industria italiana

L’Additive Manufacturing, conosciuta anche come stampa 3D, rappresenta una delle tecnologie più innovative per la produzione di oggetti tridimensionali. Questa tecnica si basa sull’aggiunta strato su strato di materiale, che può essere plastica, metallo, cemento e, in futuro, persino tessuto umano.

Per sfruttare al meglio l’Additive Manufacturing, sono fondamentali tre elementi: un software di modellazione 3D CAD, macchine per la stampa 3D e materiali specifici per la stratificazione. Dopo aver creato un modello CAD, l’attrezzatura per l’Additive Manufacturing legge i dati e deposita successivi strati di materiale – che sia liquido, polvere o fogli – per dare vita all’oggetto 3D finale.

Questo approccio innovativo include diverse tecnologie, come la stampa 3D, la prototipazione rapida (RP), la produzione digitale diretta (DDM) e la fabbricazione a strati, rendendolo un pilastro fondamentale per la modernizzazione dell’industria italiana.

Le applicazioni dell’Additive Manufacturing sono praticamente infinite. Sebbene inizialmente sia stata utilizzata per creare prototipi e modelli di visualizzazione in fase di pre-produzione, oggi trova impiego in settori avanzati come l’aeronautica, la medicina (per impianti e restauri dentali), l’automotive e persino nel design di moda.

Smart Notizie sull’Additive Manufacturing in Italia
L’Additive Manufacturing sta rivoluzionando il panorama industriale italiano, offrendo nuove opportunità per innovazione e sostenibilità.

Stratasys Rafforza la Sua Posizione nel Settore della Manifattura Additiva con l’Investimento di Fortissimo...

Stratasys Ltd., leader nelle soluzioni di stampa 3D in polimeri, ha annunciato un accordo con Fortissimo Capital, un importante fondo di private equity israeliano...

Scopri il Potenziale di Creo 11 di PTC: Una Rivoluzione nel Design CAD

Nel mondo del design assistito da computer, il software CAD Creo 11 di PTC si sta affermando come uno strumento indispensabile per ingegneri e...

Il Futuro della Stampa 3D Industriale nel 2024

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, ha rivoluzionato il settore manifatturiero, permettendo la produzione rapida e flessibile di componenti complessi. Nel 2024,...

Protolabs inaugura il nuovo centro europeo dedicato alla stampa 3D: capacità produttiva su del...

Presentato lo stabilimento di produzione all'avanguardia che si fonda sulle ultime tecnologie disponibili, attenzione per l’ambiente e personale altamente formato. Putzbrunn, Monaco di Baviera,...

STRATASYS ANNUNCIA NUOVE OPZIONI DI MATERIALI OPEN PER LA STAMPA 3D

Stratasys Leader nelle soluzioni di stampa 3D a base di polimeri, ha annunciato oggi ulteriori progressi della sua strategia di produzione con la disponibilità...

STRATASYS PRESENTA IL SOFTWARE GRABCAD PRINT PER LA STAMPANTE 3D STRATASYS H350

Stratasys ha presentato GrabCAD Print™ per la stampante 3D Stratasys H350™ con tecnologia SAF™. La versione potenziata di GrabCAD Print, in associazione alla H350,...

OPEN MIND presenta la versione del software CAM hyperMILL 2021.2

La versione 2021.2 della suite CAD/CAM hyperMILL facilita l’utilizzo, migliora le strategie di lavorazione e offre ulteriori opzioni per la comunicazione dei dati.  Nella versione...

RECENTI ...

FasThink presenta la piattaforma digitale Connect Orchestrator AI a Intralogistica 2025

La soluzione software, modulare e scalabile, potenziata con l’Intelligenza Artificiale supporta le aziende nell’integrazione tra le tecnologie OT e i sistemi IT FasThink, azienda specializzata...

PTC lancia Codebeamer 3.0, la soluzione leader ALM per la gestione del ciclo di...

PTC ha annunciato il rilascio di Codebeamer 3.0, la nuova versione della sua soluzione di Application Lifecycle Management (ALM) progettata per aiutare le aziende...

Consorzio PI Italia a SAVE Bergamo 2025

Il 16 aprile torna SAVE Bergamo: Consorzio PI Italia parteciperà alla mostra convegno dedicata all’innovazione nell’automazione industriale e di processo. Un appuntamento imperdibile per...

La modellazione delle batterie: un’innovazione importante per il futuro dell’energia

Nel panorama della ricerca e sviluppo delle batterie, la modellazione e la simulazione (M&S) stanno rivoluzionando il modo in cui vengono progettati e ottimizzati...

Hyundai Motor Group utilizza l’ingegneria dei sistemi basata sui modelli per adottare un nuovo...

Riduzione del rumore stradale, modellazione predittiva basata sui dati di test per migliorare comfort e performance già nelle fasi iniziali dello sviluppo – con...

– Pubblicità –