A SPS 2025 Turck Banner presenta soluzioni che supportano le aziende nel percorso di digitalizzazione e ottimizzazione dei processi.

A SPS Parma 2025, il principale appuntamento fieristico dedicato all’industria intelligente, digitale e sostenibile, Turck Banner presenta soluzioni che supportano le aziende nel loro percorso di digitalizzazione e ottimizzazione dei processi. La fiera, in programma a Parma dal 13 al 15 maggio, rappresenta un’occasione strategica per l’azienda anglo-tedesca per presentare le proprie soluzioni innovative, progettate per migliorare l’efficienza e la produttività nei processi industriali.

L’industria manifatturiera è in continua evoluzione: è fondamentale per player come Turck Banner essere presente per condividere il proprio know-how e mostrare alcune delle soluzioni più avanzate, pensate per rispondere alle esigenze dell’industria moderna in termini di automazione, tracciabilità e ottimizzazione dei processi produttivi.

RFID Tunnel Solution per l’intralogistica

Il RFID Tunnel di Turck è una soluzione UHF chiavi in mano, ideale per l’applicazione su nastri trasportatori. Grazie alla tecnologia no-code e a un’interfaccia standardizzata, facilita l’integrazione nei sistemi esistenti, accelerando l’acquisizione e l’elaborazione dei dati. Questo lo rende particolarmente adatto per controlli in entrata e uscita e per la rilevazione in massa nella logistica di produzione e magazzino.

UHF RFID Gate: un pacchetto completo per l’identificazione

L’RFID Gate di Turck è una soluzione “Plug & Work” che include tutti i componenti necessari per l’installazione e il funzionamento, senza la necessità di programmazione aggiuntiva. Il pacchetto comprende un lettore UHF Q180 con quattro antenne, cavi coassiali, cavo Ethernet e pannelli laterali per il montaggio. Questa tecnologia consente una rilevazione precisa delle merci in entrata e uscita, ottimizzando i flussi logistici.

SD50 Status Display per una comunicazione visiva efficace

Il display SD50 di Banner Engineering è progettato per fornire indicazioni visive chiare sullo stato delle macchine e dei processi. Il suo design compatto e luminoso garantisce una comunicazione immediata in ambiente industriale, facilitando la lettura e l’interpretazione delle informazioni operative.

Rilevamento su larga scala con K50Z Multipoint Sensor

Il sensore multipunto K50Z utilizza la tecnologia 3D time-of-flight per rilevare oggetti fino a 2 metri di distanza su una matrice di 8×8 pixel. Con un angolo di apertura di 45×45 gradi, è ideale per monitorare aree estese senza la necessità di installare più sensori singoli, riducendo i costi hardware e i tempi di messa in servizio. Inoltre, può essere configurato per monitorare due aree separate, svolgendo efficacemente il lavoro di due sensori in un unico dispositivo.

Q2X Series: sensori fotoelettrici miniaturizzati per spazi ridotti

La serie Q2X offre sensori fotoelettrici miniaturizzati ad alte prestazioni, progettati per il rilevamento affidabile in applicazioni con spazio limitato. I modelli a corto raggio garantiscono precisione su oggetti di piccole dimensioni, mentre quelli a lungo raggio possono rilevare oggetti fino a 3,3 metri di distanza. La compatibilità con IO-Link consente una facile integrazione nei sistemi di controllo esistenti, migliorando la gestione dei dati e l’efficienza operativa.

Scopri di più sul sito