HOME Valuta il tuo CAD: è adatto per l’Industria 4.0 e l’IIOT?

Valuta il tuo CAD: è adatto per l’Industria 4.0 e l’IIOT?

Dalla progettazione CAD alla produzione. Il Modello 3D deve essere ingegnerizzato e verificato per evitare ritardi e inneficienze

Ora la tecnologia lo consente. Progettare e verificare i modelli CAD con un unico strumento software si può. Si chiama Creo Simulation Live.

È il momento di rivedere il vostro workflow?

Tradizionalmente, progettisti e analisti lavoravano fianco a fianco per realizzare prodotti di alta qualità, ma l’approccio tradizionale ha anche portato a un incremento del time-to-market e all’abbandono di potenziali soluzioni che non sono mai state testate.

Rivedere le modalità di progettazione e incorporare alcune modifiche nel workflow può consentire ai progettisti di creare iterazioni in modo più rapido e di sottoporre il proprio lavoro agli analisti con maggiore fiducia. Ma come riusciamo a ottenere questo risultato?

Dave Martin, progettista, vi illustrerà il suo approccio alla progettazione e il nuovo elemento aggiunto al suo workflow che influenza positivamente il processo di progettazione.

Webinar in italiano: Scopri Creo di PTC
Tutto il valore della digitalizzazione per innovare con semplicità. Segui i webinar per scoprire come.

Guarda i webinar

Made in Italy con PTC
Scopri tante eccellenze italiane che hanno scelto la tecnologia PTC per creare valore ed essere competitive nel Mondo

Scarica l’E-Book

Scopri subito le novità di Creo 7.0
Una vera rivoluzione nella progettazione grazie a nuovi strumenti che consentono la progettazione per l’Industria 4.0

Scopri le novità di Creo 7.0

Per me e per PTC, Made in Italy è l’orgoglio di supportare i clienti con cui collaboriamo nel loro processo di trasformazione digitale e nel competere sempre meglio a livello globale. L’abbiamo condensato in questi e-book che vi invito a leggere.

Paolo Delnevo, Vice President Southern Europe & General Manager Italy di PTC

Perchè oggi è necessario valutare l’efficacia del proprio CAD?

Non perdere competitività e saper come cogliere tutti i vantaggi della digitalizzazione e della tecnologia per unire mondo fisico e mondo virtuale.

Quante volte lavorando al vostro computer o chiedendo al team di progettisti di lavoro nuovi progetti e modifiche non siete soddisfatti del risultato?

Capita purtroppo spesso, lo sappiamo. Dipende dal fatto che anche il software CAD deve essere adeguato alle richieste del mercato, dei clienti e alle necessità di ottimizzazione della produzione. Deve essere capace di realizzare appieno la progettazione o l’efficienza del team e all’altezza dei vostri standard.
Il software CAD 3D deve supportare le iniziative di innovazione, offrendo eccezionali funzionalità tecniche e un costo ragionevole.

Iniziando il processo di ricerca e vaglio per individuare una soluzione CAD 3D per il team, è possibile utilizzare questa guida per determinare le caratteristiche ottimali e come reperirle.

Scoprire tutte le funzionalità del sistema CAD anche rispetto a

  • manifattura additiva (stampa 3D)
  • prototipazione virtuale
  • creazione di Digital Twin, modelli digitali intelligenti capaci di ricevere ed elaborare dati provenienti dall’uso reale dei prodotti
  • multibody design
  • supportare la creazione di prodotti intelligenti e connessi grazie all’inserimento di sensori e di sistemi per la raccolta dati dal mondo reale