Visita WITTENSTEIN a SPS 2024

1150

A SPS 2024 WITTENSTEIN si presenta con soluzioni avanzate per soddisfare anche le esigenze più sofisticate.

Dalla  flessibilità dei nuovi motori frameless, alla precisione dei componenti dentati personalizzati, fino alla rivoluzionaria tecnologia dei riduttori a gioco zero Galaxie®.

Ampliamento di gamma per i frameless

La famiglia di motori frameless di WITTENSTEIN si amplia con la taglia medium, che si affianca alle linee small e large, offrendo una flessibilità e un’ampiezza costruttiva senza precedenti, con diverse classi di tensione e diametri dell’albero:

kit line large: classe di tensione 600 V e diametri da 220 mm a 420 mm;

kit line medium: classe di tensione 60 V / 750 V e diametri da 24 mm a 63 mm;

kit line small: classe di tensione 60 V / 600 V e diametri da 12 mm a 50 mm.

Sono motori composti solo da rotore e statore o dotati di encoder di retroazione. Consentono una progettazione flessibile grazie all’eliminazione di carcassa e cuscinetto, garantendo minor ingombro e massa ridotta, una maggiore densità di potenza e coppia. Progettati per l’integrazione diretta in macchina, offrono diverse opzioni tecniche per soluzioni personalizzate, ad esempio nella robotica collaborativa e industriale, linee di imballaggio e macchine utensili.

L’albero cavo di grandi dimensioni semplifica la progettazione degli assi robotizzati e altre applicazioni con spazi limitati, mentre il design user-friendly facilita il posizionamento e l’installazione, riducendo tempi e costi di manutenzione. Inoltre, l’opzione con mandrino riduce ulteriormente la lunghezza.

Questi motori sono dotati di sensori di temperatura integrati (PTC e PT1000) e sensori di Hall opzionali. Con interfaccia multi-Ethernet per EtherCAT, PROFINET, EtherNET/IP CIP Sync e SERCOS III e possono essere collegati ad azionamenti di vari produttori, inclusi i simco® drive 2 di WITTENSTEIN.

Per la serie small, è previsto un nuovo encoder integrato per quattro diversi segnali di feedback, che ha una precisione di sistema >16 bit, una ripetibilità <±0,1° ed è disponibile con interfaccia BiSS-C e SSI o per segnali incrementali e di Hall.

Sistemi per veicoli a guida automatica (AGV)

Per applicazioni di intralogistica con veicoli a guida automatica (AGV) e robot mobili autonomi (AMR), è perfetto il sistema di trasmissione cyber® iTAS® system 2, che include azionamento e motoruota con elevata capacità di carico. Ideato per gestire masse da 1 a 3 tonnellate, supporta carichi fino a 750 kg per ruota e offre funzioni di sicurezza avanzate come STO (Safe Torque Off), SBC (Safe Brake Control) e SP (Safe Position), garantendo la conformità ai requisiti SIL 2 e PL d.

L’azionamento utilizzato (cyber® simco® drive 2) – studiato per servomotori a commutazione sinusoidale con tensione tra 12 e 60 VDC e potenza massima fino a 10 kW – ha una compattezza fino al 30% maggiore rispetto ai modelli precedenti.

Componenti dentati per prestazioni ai massimi livelli

I prodotti includono coppie coniche, ruote dentate cilindriche, dentature interne, cambi e ingranaggi speciali, personalizzati in base alle esigenze del cliente per coppia, velocità, rumorosità e trasmissione del moto.

Riduttori a gioco zero Galaxie®: portafoglio ampliato

Le nuove linee di riduttori Galaxie® offrono gioco zero, massima rigidità torsionale, elevata densità di coppia e funzionamento silenzioso. Progettate per applicazioni di alta precisione o capacità di carichi più elevati, le nuove serie sono disponibili in cinque diverse taglie e raggiungono coppie massime da 150 Nm a 6000 Nm, includendo varianti miniaturizzate.

Scopri di più LINK