Il manifatturiero si conferma terreno fertile per l’innovazione in Italia: il 14% delle startup innovative del nostro Paese opera proprio in questo settore strategico, contribuendo a spingere la trasformazione tecnologica delle imprese industriali. In questo scenario, torna protagonista la Start Up Factory di MECSPE 2025, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, che dal 5 al 7 marzo accoglierà a Bologna la quinta edizione dell’iniziativa dedicata al dialogo tra startup e imprese.
Innovazione concreta, al centro della filiera produttiva
Con un ecosistema italiano che conta quasi 13mila startup innovative e una crescita costante anche delle PMI innovative, MECSPE conferma il proprio ruolo di hub per le eccellenze tecnologiche del Made in Italy. La Start Up Factory, coordinata da Industrio Ventures, si presenta quest’anno con uno spazio ancora più strategico e una partecipazione ampliata, creando un ponte tra giovani realtà ad alto contenuto tecnologico e le aziende consolidate della filiera manifatturiera.
“Le startup sono il futuro dell’industria e supportarle nella loro crescita significa investire nella competitività del nostro sistema produttivo – afferma Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE –. La quinta edizione della Start Up Factory offrirà nuove opportunità per accelerare la Transizione 5.0, un passaggio cruciale per l’evoluzione del manifatturiero italiano.”
Start up, manifatturiero e digitale: sinergie sempre più forti
Dalla fabbricazione di macchinari all’elettronica, passando per le soluzioni digitali avanzate come il software per l’automazione e le tecnologie di cybersecurity industriale, le startup stanno ridefinendo il perimetro della manifattura. In un contesto globale complesso, con Germania e Francia in vantaggio sul fronte dell’innovazione, per l’Italia è fondamentale sostenere questi attori, capaci di introdurre nuove idee e modelli operativi che rafforzano la resilienza e l’efficienza del comparto.
“MECSPE è un appuntamento imprescindibile per l’industria manifatturiera italiana e Start Up Factory ne rappresenta il cuore innovativo – commenta Gabriele Paglialonga, Direttore Generale di Industrio Ventures –. Quest’anno ci aspettiamo una presenza ancora più qualificata, con startup di alto livello e interlocutori capaci di trasformare le idee in progetti concreti per il futuro della manifattura.”
Perché partecipare alla Start Up Factory di MECSPE 2025
Conoscere le migliori startup italiane specializzate nel manifatturiero.
Scoprire soluzioni tecnologiche per ottimizzare i processi produttivi e favorire la transizione digitale.
Partecipare a un programma ricco di talk e momenti di confronto con esperti e investitori del settore.
Costruire partnership strategiche tra startup, PMI e grandi aziende.
La Start Up Factory di MECSPE si conferma così non solo un’area espositiva, ma un vero e proprio motore di contaminazione tecnologica, pensato per chi crede che la competitività passi, oggi più che mai, dalla capacità di innovare.