AMD acquisisce Xilinx

666

AMD ha ufficialmente annunciato l’acquisizione di Xilinx per 35 miliardi di dollari con una transazione completamente azionaria.

Questa operazione permette a AMD di competere direttamente con Intel e Nvidia, espandendo significativamente l’offerta di prodotti e ampliando la base di clienti.

I settori più direttamente coinvolti sono quelli dei datacenter e HPC. L’acquisizione di Xilinx consente infatti a AMD di competere direttamente con Intel nel segmento degli FPGA, ma non solo. L’acquisizione riunisce due aziende con portafogli di prodotti e clienti sostanzialmente complementari. AMD offrirà quindi processori, ma anche GPU, FPGA, SoC e esperienza nel settore software, ampliando le opportunità in settori in crescita come quello dei data center, giochi, comunicazioni, automotive, industriale, aerospaziale e difesa.

“La nostra acquisizione di Xilinx segna la tappa successiva del nostro viaggio per affermare AMD come leader nel settore del computing ad alte prestazioni e partner preferito dalle più grandi e importanti aziende tecnologiche del mondo”, ha affermato Lisa Su, Presidente e CEO di AMD. “Questa è davvero una combinazione avvincente che creerà un valore significativo per tutte le parti interessate, compresi gli azionisti di AMD e Xilinx che trarranno vantaggio dalla crescita futura e dal potenziale della società combinata. Il team Xilinx è uno dei più forti del settore e siamo entusiasti di accoglierli nella famiglia AMD. Combinando i nostri team di ingegneri di livello mondiale e una profonda esperienza nel settore, creeremo un leader del settore con la visione, il talento e le dimensioni per definire il futuro del computing ad alte prestazioni “.

“Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia AMD. Le nostre culture condivise di innovazione, eccellenza e collaborazione ne fanno una combinazione ideale. Insieme, guideremo la nuova era del computing adattivo e ad alte prestazioni “, ha dichiarato Victor Peng, presidente e CEO di Xilinx. “I nostri principali FPGA, SoC adattivi, acceleratori e soluzioni SmartNIC consentono l’innovazione dal cloud, ai dispositivi periferici e finali. Consentiamo ai nostri clienti di implementare piattaforme differenziate più rapidamente e con efficienza e prestazioni ottimali. La collaborazione con AMD ci aiuterà ad accelerare la crescita della nostra attività di data center e ci consentirà di raggiungere una base di clienti più ampia in più mercati “.