ANSYS presenta la versione 18 del proprio software di simulazione che supporta gli ingegneri nell’ “immaginare” più opzioni per ogni progetto e semplifica la facilità di utilizzo da parte di utenti esperti e meno esperti.
Le decisioni di progetto iniziali rappresentano la maggior parte dei costi di un prodotto. Grazie alle funzionalità di esplorazione digitali presenti in ANSYS 18, gli utenti possono inizialmente testare centinaia di concept e valutare rapidamente le performance dei prodotti, ottimizzando la corrispondenza con le specifiche tecniche quali robustezza, potenza, calore, pressione, e molti altri. Attraverso questa esplorazione digitale, i progettisti e gli ingegneri saranno in grado di identificare le combinazioni ottimali, esplorando ed eliminando alternative di progetto non efficaci e risparmiando quindi tempo e denaro.
ANSYS 18 si integra anche con piattaforme di Internet of things per simulare i digital twin degli asset operativi.
“Le tecnologie emergenti e le mutate aspettative dei clienti stanno favorendo una profonda trasformazione nel modo in cui i prodotti vengono fabbricati e immessi sul mercato. In tale contesto la simulazione ricopre un ruolo fondamentale poiché offre agli ingegneri gli strumenti necessari per innovare e trasformare i prodotti attraverso l’intero ciclo di vita”, ha dichiarato Ajei Gopal, Presidente e CEO di ANSYS. “Grazie ad ANSYS 18, i clienti possono utilizzare la simulazione già nella prima fase del processo di sviluppo per poter valutare rapidamente eventuali modifiche da apportare al progetto e – successivamente – per effettuare analisi in tempo reale dei dati operativi, offrendo alle aziende informazioni rivoluzionarie per favorire innovazione, efficienza operativa, qualità del prodotto, riduzione dei costi e time to market”.
La nuovissima interfaccia ANSYS AIM è stata infatti pensata per automatizzare molte fasi della simulazione, consentendo anche ai progettisti e agli analisti meno esperti di accedere con semplicità e attraverso workflow guidati a tutto il processo di verifica del progetto. Il tutto senza compromessi sulla velocità e sulla affidabilità dei solutori multifisici.