Delmia Ortems per Horsa colma il divario tra pianificazione teorica e operatività reale in...

In un contesto industriale in cui la capacità di reagire in tempo reale ai cambiamenti è un vantaggio competitivo, la pianificazione della produzione non...

Consorzio all’evento MTP 2025: modularità, interoperabilità e flessibilità per l’industria di processo

Il 23 settembre a Milano un evento per scoprire lo standard che rivoluziona l’architettura degli impianti In un mondo industriale che cambia rapidamente, la...

IO-Link Day 2025: la terza edizione è a Padova il 1° ottobre

IO-Link Day 2025: la terza edizione segna una crescita continua per la tecnologia dell’automazione intelligente Torna il 1° ottobre l’IO-Link Day, l’appuntamento italiano di riferimento...

Yaskawa MOTOMAN ME1000: l’automazione heavy-duty

Yaskawa MOTOMAN ME1000: l’automazione heavy-duty che coniuga forza, efficienza e sostenibilità Nelle linee di produzione contemporanee la sfida è chiara: movimentare carichi sempre più pesanti...

Previsioni per l’industria italiana nell’ultimo trimestre del 2025

Il 2025 si avvia a concludersi in un contesto complesso per l’industria italiana, caratterizzato da una crescita economica moderata, una produzione manifatturiera ancora fragile...

PTC lancia un programma dedicato alle startup Aerospace & Defense

PTC lancia un programma dedicato alle startup per accelerare l’innovazione nel settore Aerospace & Defense PTC ha annunciato il lancio di Aerospace & Defence (A&D)...

Helexia: la proposta solare per l’industria

Abbiamo incontrato Giovanna Andrea Licata, Country Director di Helexia Italia, a cui abbiamo chiesto di presentare la strategia di messa in esercizio di impianti...

Stratasys lancia GrabCAD Print Pro™ 2025: più velocità, meno complessità nella stampa 3D industriale

La nuova release semplifica la creazione di attrezzature di produzione e migliora l’efficienza dei flussi di lavoro nella manifattura additiva Stratasys ha annunciato il rilascio...

Speciale Logistica. La logistica tra dati, persone e algoritmi: perché l’IA da sola non...

La recente ricerca condotta dal Centro sulla Logistica e la Supply Chain dell'Università LIUC su oltre 600 direttori logistici italiani ha portato alla luce...

L’Open Innovation che fa crescere KEBA

Con una crescita dell’8,5% nell’esercizio 2024/25, KEBA si posiziona come precursore dell’AI Il Gruppo KEBA ha chiuso un esercizio finanziario complessivamente positivo e solido. In...

RECENTI ...

Caracol acquisisce gli asset additive di Hans Weber

Nasce l’ecosistema LFAM più completo sul mercato Caracol, realtà italiana leader nella manifattura additiva a grande formato (LFAM), ha annunciato l’acquisizione della proprietà intellettuale e...

PTC lancia Arena AI Assistant per accelerare i flussi di lavoro

PTC ha annunciato il rilascio di Arena AI Assistant, l’assistente AI per il suo sistema di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM)...

Delmia Ortems per Horsa colma il divario tra pianificazione teorica e operatività reale in...

In un contesto industriale in cui la capacità di reagire in tempo reale ai cambiamenti è un vantaggio competitivo, la pianificazione della produzione non...

Consorzio all’evento MTP 2025: modularità, interoperabilità e flessibilità per l’industria di processo

Il 23 settembre a Milano un evento per scoprire lo standard che rivoluziona l’architettura degli impianti In un mondo industriale che cambia rapidamente, la...

IO-Link Day 2025: la terza edizione è a Padova il 1° ottobre

IO-Link Day 2025: la terza edizione segna una crescita continua per la tecnologia dell’automazione intelligente Torna il 1° ottobre l’IO-Link Day, l’appuntamento italiano di riferimento...