hyperMILL 2019.2: il CAM di successo anche in Italia

785

hyperMILL – la nuova versione 2019.2: un grande successo di pubblico allo Stand. La maturità delle Aziende nella scelta dei nuovi strumenti competitivi per la produzione di eccellenza.

L’edizione che si è appena conclusa di Mecspe anche per OPEN MIND è stata particolarmente positiva e di successo.Ci siamo presentati forti dei nostri 25 anni di attività del Marchio a livello internazionale, con una nuova versione dei nostri prodotti CAD CAM hyperMILL e hyperCAD-S e tante iniziative per valorizzare le collaborazioni con Partner e produttori di macchine utensili.

OPEN MIND TOUR a Mecspe 2019

Un impegno particolare per celebrare l’anniversario e soprattutto valorizzare l’esperienza italiana. Abbiamo accompagnato i visitatori in un nostro speciale tour organizzato per

  • Presentare allo stand le ultime versioni di hyperMILL 2019.2 e hyperCAD-S 2019.2 attraverso la competenza dei nostri specialisti pronti a rispondere a tutte le domande dei tanti visitatori.
  • Mostrare lavorazioni dal vivo per dare una visibilità concreta sui vantaggi di hyper Su una macchina GF MILL S400U, in collaborazione con il Cliente Meccanica Precisa di Lucca, è stato lavorato un Punzone per stampo materie plastiche, in acciaio per stampi tipo 2311, sfruttando la funzione di sgrossatura con tecnologia trocoidale e finiture con fresa a barile
  • Vedere le realizzazioni e le difficoltà superate grazie a hyperMILL con una ampia esposizione di lavorazioni e parti complesse realizzate dai nostri clienti italiani, particolarmente ammirate dai visitatori. Per questo ringraziamo:
    • Benozzi Engineering – Aerospace, Energia, Medico
    • Costamp – Stampi
    • Costruzioni Novicrom – Aerospace
    • Eidos 22 – Aerospace, Medico
    • GMC Racing – Automotive
    • Lake Racing Team – Automotive
    • Subspec – Commercial Diving, Prototipazione
    • Weerg – service per la produzione di parti
  • Raccontare i vantaggi della collaborazione e di una produzione che sappia integrare strumenti software CAD CAM con le strategie di lavorazione migliori per garantire prestazioni d’eccellenza e risultati di alta qualità. Per questo abbiamo collaborato con:
    • MAZAK lavorazione 3 assi su macchina VCN 530C
    • HELLER lavorazione per il settore aerospace su macchina HF 3500 5X
    • TECNOR lavorazione a 5 assi sulla macchina Axile G6

OPEN MIND Italia, inoltre, ha dato vita dallo scorso anno ad un progetto per la valorizzazione dei propri clienti attraverso la creazione di un e-book dal titolo “OPEN MIND Storie di Successo Italiane” in continua evoluzione, che raccoglie le referenze della Community di utilizzatori di hyperMILL  e hyperCAD-S italiana, sempre molto unita e soddisfatta.

Come concludere il racconto di Mecspe 2019 per OPEN MIND? Abbiamo raccolto le riflessioni di Alessandra Croci Responsabile Marketing di OPEN MIND Italia.

<<La soddisfazione al rientro dalla fiera MESCPE cresce sempre più di anno in anno. In questa edizione in particolar modo abbiamo avuto modo di incontrare aziende ormai pronte e predisposte ad affidarsi alle nuove tecnologie e ai progetti di automazione che il futuro digitale propone.

Per chi conosce OPEN MIND sa che pensare al futuro, possedere uno spirito pioneristico e realizzare tecnologie innovative sono le caratteristiche su cui si fonda il nostro successo da 25 anni fa e ci fa particolarmente piacere constatare ogni giorno come questa nostra caratteristica venga riconosciuta e percepita dai nostri clienti e dal mercato più in generale.

A Mecspe 2019 oltre ad aver raggiunto tanti nuovi contatti, quel che ci rende ancora più orgogliosi è verificare quanto i clienti esistenti continuino a credere in hyperMILL e nel team di OPEN MIND – fino a voler  valorizzare il loro nome INSIEME a quello di OPEN MIND.

Sono sempre più infatti le richieste che – anche durante MECSPE 2019 – abbiamo ricevuto per entrare a far parte del progetto della community “Storie di Successo Italiane” in cui OPEN MIND raccoglie e racconta le esperienze e le realtà dei propri Clienti italiani, condividendole poi su tutti quei canali online che ormai fanno parte della quotidianità e dell’attività di ciascuno di noi.>>