La ricetta è il digitale OVERIP per realizzare soluzioni di ingegneria e progettazione architettonica degli spazi di lavoro capaci di supportare chi li vive.
Benessere, collaborazione, controllo per la sicurezza o per l’efficienza, integrazione dei diversi sistemi IT presenti in azienda per poter contare su tutti i dati che si producono in azienda.
Kaplet si occupa di questo e oggi si presenta alle aziende con una novità importante: l’annuncio dell’ingresso di Luca Fabiano nel capitale e nella governance dell’azienda con il ruolo di Socio.
Un passaggio che segna l’inizio di una nuova fase strategica per Kaplet, orientata all’ampliamento dell’offerta e a una crescita più rapida anche tramite aggregazioni con aziende e realtà specializzate nei diversi ambiti dello smart building.
Questo sviluppo consentirà a Kaplet di centralizzare in pochi mesi tutte le competenze necessarie per la gestione digitale dei building, posizionandosi come interlocutore unico per aziende, enti, real estate e studi di architettura
Con un EMBA di recente completamento, una solida esperienza imprenditoriale e una visione precisa sul ruolo della tecnologia nel migliorare l’esperienza degli utenti negli spazi professionali e di intrattenimento, Luca Fabiano porta in Kaplet competenze manageriali e un approccio strutturato alla scalabilità dei servizi.
Luca Fabiano affiancherà Davide Camurani, fondatore di Kaplet nello sviluppo dei progetti e nel consolidamento delle relazioni con i brand principali del settore multimedia e building automation.
“Abbiamo sempre creduto che la tecnologia non sia un fine, ma un mezzo per creare valore e nuove prospettive”, spiega Davide Camurani, fondatore di Kaplet. “Negli ultimi anni abbiamo costruito un team solido e progetti di valore, ma ora vogliamo scalare il business e consolidare la nostra visione. L’ingresso di Luca sarà determinante in questo percorso: la sua esperienza ci permetterà di accelerare la crescita e di trasformare l’innovazione in risultati concreti per i nostri clienti”.
Con all’attivo numerosi progetti e Proof of Concept realizzati per aziende corporate, università, musei e ospedali, Kaplet nell’ultimo anno è cresciuta del 40% anche grazie a una serie di collaborazioni prestigiose.
“Kaplet è una realtà unica, fatta di persone che lavorano con l’obbiettivo di fare qualcosa di diverso e di importante in un ambito che sta subendo una forte trasformazione e consolidamento e che apre scenari nuovi dove l’eccellenza tecnica unita a una straordinaria capacità di ascolto delle esigenze dei clienti può fare la differenza”, commenta Luca Fabiano. “Vedo in questa azienda il potenziale per diventare un/il punto di riferimento nella progettazione di spazi fisici arricchiti da strumenti digitali intelligenti. Lavoreremo insieme per farlo diventare realtà” commenta Luca Fabiano
L’arrivo di Luca Fabiano segna quindi un momento di cambio di strategia per Kaplet, pronta a scalare nel panorama delle soluzioni integrate per la gestione e il controllo intelligente degli spazi – con uno sguardo sempre più ampio, centrato sull’esperienza delle persone e l’integrazione con i sistemi di Building Automation e di Sicurezza.