Nel cuore dell’Artico, tra neve, ghiaccio e temperature che hanno raggiunto i -30 gradi, il Mercedes-Benz eIntouro ha affrontato e superato con successo le prove di resistenza invernale. Le recenti sessioni di test, svolte nei pressi di Rovaniemi, in Finlandia, rappresentano un passaggio cruciale verso la fase produttiva di questo innovativo autobus elettrico, progettato per il trasporto urbano e interurbano.
Un banco di prova estremo
Daimler Buses sottopone ogni nuovo modello a test rigorosi prima della produzione in serie, valutandone le prestazioni in condizioni climatiche estreme. L’eIntouro, destinato a rivoluzionare il settore del trasporto pubblico, è stato testato su un circuito specifico del Circolo Polare Artico, affrontando temperature rigidissime, neve e strade ghiacciate.
L’obiettivo principale dei collaudi era verificare la reattività delle batterie e dei sistemi di trazione elettrica in condizioni di freddo estremo. Gli ingegneri hanno esaminato attentamente la risposta del veicolo, con particolare attenzione a freni, trazione, sistema elettrico e dispositivi di sicurezza.
Tecnologia e configurazioni avanzate
L’eIntouro mantiene il telaio e le caratteristiche di trasporto della sua controparte diesel, l’Intouro, ed è disponibile in due versioni:
- 12,18 metri di lunghezza con 50 posti a sedere
- 13,09 metri di lunghezza con 63 posti a sedere
Il bus è dotato di una trasmissione elettrica con cambio a tre velocità e di un sistema di recupero dell’energia cinetica in fase di decelerazione, ottimizzato per garantire massima efficienza energetica anche in condizioni climatiche difficili.
3.000 km di test su strada
Oltre ai test in pista, i due eIntouro hanno percorso 3.000 km da Neu-Ulm, in Germania, fino alla Finlandia e ritorno, utilizzando esclusivamente colonnine pubbliche per la ricarica. Questo percorso ha rappresentato una prova significativa dell’affidabilità dell’infrastruttura di ricarica pubblica e delle capacità operative del veicolo su lunghe distanze.
Martin Teigeler, responsabile Product Engineering di Daimler Buses, ha dichiarato: “I nostri test approfonditi sul comportamento delle batterie e della trasmissione elettrica in condizioni estreme non solo ci hanno permesso di ottimizzare ulteriormente il mezzo, ma hanno anche dimostrato che l’eIntouro elettrico a batteria è pienamente operativo in contesti invernali.”
Un futuro sostenibile per il trasporto pubblico
Il successo di questi test conferma il ruolo chiave dell’eIntouro nel futuro della mobilità sostenibile. Il modello sarà in grado di servire le città durante la settimana e trasformarsi in pullman nei fine settimana, offrendo una soluzione flessibile e a emissioni zero per il trasporto pubblico.
Con questa fase di test superata, Daimler Buses si avvicina alla produzione in serie, ponendo un ulteriore tassello nel percorso verso un trasporto sempre più ecologico ed efficiente.