OT Cybersecurity: come proteggere davvero le reti industriali. Il 10 giugno a Bologna l’evento del Consorzio PI Italia

64

Innovare, proteggere, connettere: sono le parole chiave con cui il Consorzio PI Italia apre il 2025, rafforzando il proprio ruolo di riferimento nazionale per la promozione delle tecnologie Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox, oggi affiancate da soluzioni emergenti come MTP, NOA e SRCI. Un ecosistema in evoluzione, che coinvolge oltre 90 aziende tra produttori, integratori e utilizzatori finali, a supporto della transizione digitale dell’industria italiana.

Il primo appuntamento dell’anno è dedicato a una delle sfide più urgenti per chi lavora nella produzione automatizzata: la cybersecurity dei sistemi OT. Il 10 giugno 2025, a Bologna, si terrà il primo evento verticale del Consorzio dedicato proprio alla sicurezza delle infrastrutture OT: “OT Cybersecurity. Mettiamola in pratica!”.

Offrire strumenti concreti, approcci operativi e tecnologie collaudate: questi i principali obiettivi per i quali l’evento nasce, oltre che per rispondere a una domanda concreta: come difendere gli impianti industriali in un contesto dove i confini tra IT e OT sono sempre più sfumati, e dove ogni dispositivo connesso può diventare un potenziale punto d’ingresso per un attacco?

Con l’adozione crescente di soluzioni IIoT, l’interconnessione dei sistemi IT/OT e l’impiego di dispositivi intelligenti, la superficie d’attacco delle fabbriche digitali si è ampliata. Difendere la produzione da minacce informatiche non è più un tema solo tecnico: è una responsabilità trasversale che coinvolge manager IT/OT, responsabili di impianto, integratori di sistema e fornitori di soluzioni industriali.

Durante la giornata, i partecipanti potranno comprendere le principali vulnerabilità delle architetture OT, valutare strategie di protezione e gestione del rischio, scoprire tecnologie e standard per costruire infrastrutture resilienti, essere testimoni di case history e dimostrazioni pratiche, con il supporto diretto dei partner tecnologici;

Con questo evento vogliamo passare dalla teoria alla pratica – spiega Cristian Sartori, presidente del Consorzio PI Italia – La cybersecurity industriale richiede conoscenza, ma soprattutto visione concreta di ciò che è tecnicamente possibile implementare oggi”.

Partecipa all’evento. Link alla registrazione gratuita