Smart Working e Videoconferenza la scelta di un sistema autonomo
Oggi è necessario valutare l’acquisto di un dispositivo per Smart Working e Videoconferenza per la tua azienda?

Sai cosa succede su Internet in 60 secondi, un minuto nella nostra vita quotidiana può non sembrare molto tempo, ma ?
Secondo un’infografica del 2018 di Lori Lewis e Chadd Callahan durante l’arco di tempo di 60 secondi su Internet, ecco cosa succede:
42.033.600.000 accessi a Facebook
159.840.000.000.000 ricerche di Google
1.641.600.000.000.000 di messaggi WhatsApp inviati
8.078.400.000.000.000 di e-mail inviate
Ma non è tutto! 862.823 dollari vengono spesi online, 4,3 milioni di video vengono visualizzati su YouTube ogni minuto e 375.000 applicazioni vengono scaricate.

Le aziende in generale, hanno dovuto affrontare tanti cambiamenti per stare al passo con le ultime tecnologie. I dipendenti hanno cambiato il modo in cui percepiscono il lavoro, e non devono necessariamente essere in ufficio o in una piccola stanza per svolgere il lavoro.
Il lavoro di squadra è cambiato e, grazie alle più recenti tecnologie, oggi è diventato più facile per i team remoti collaborare insieme, indipendentemente dalla loro ubicazione.
Il futuro lavoro di squadra digitale è qui, è presente, quindi ecco 3 cose che possono aiutare il tuo business ad andare avanti e stare al passo con gli ultimi cambiamenti e le tendenze della tecnologia:
1- Utilizzare dispositivi di comunicazione video avanzati
Un’ azienda che ha voglia di entrare ed operare in un mercato globale e attirare clienti da tutto il mondo non può farlo senza incontri online. Per questo è importante per le aziende investire in un dispositivo di videoconferenza.
Ci sono moltissime soluzioni per videoconferenza, che vanno dalle economiche telecamere audio e video di bassa qualità alle soluzioni di videoconferenza di fascia medio/alta che non sono difficili da gestire ed offrono una buona qualità.
Come ha fatto FonARCom, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione continua, già scelto da oltre 170.000 aziende e più di 1.150.000 lavoratori. L’azienda finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale, di sistema.
Alla domanda su come ci ha trovato, il responsabile IT risponde semplicemente con una ricerca su internet! Loro cercavano un sistema di videoconferenza che avesse tutte le caratteristiche per poter essere collegato e avviato in maniera rapida e sicura, e magari che fosse anche semplice da usare. Questa soluzione per evitare diversi dispositivi collegati tra loro che potessero creare problemi.
Il nostro approccio è stato molto semplice e chiaro sin da subito facendo la domanda di rito: Quale è lo scopo della videoconferenza, o meglio cosa vi aspettate dalla videoconferenza, visto che ora la praticate ma in forma “ridotta” 2 persone o massimo 3, ognuno dal proprio PC?
Risposta interessante: la prima cosa la perdita di tempo … o meglio diminuire ove possibile gli spostamenti. Più volte è capitato di dover partire da Roma per Milano per una riunione dalle 10 alle 12 ed avere l’aereo di ritorno alle 21. Tempi morti che non potrai recuperare, certo hai il tuo PC dietro ma non è lo stesso di stare nel tuo ufficio. Quindi ci immaginiamo che una riunione da 2 ore si possa fare anche a distanza senza perdite di tempo, costi per le trasferte e sopratutto lo stress.
Pertanto è partita da parte loro la ricerca di un sistema completo di videoconferenza professionale o semi professionale, con costi accettabili per risolvere in primis queste situazioni.
Quindi a livello hardware cercavano un sistema semplice, intuitivo e completo. Non avevano voglia di acquistare un pezzo qui, un pezzo là … insomma un dispositivo all-in-one che, ovviamente, risolvesse eventuali problematiche di compatibilità.
Ma nello stesso tempo, anche una soluzione software interessante, visto che a loro dire l’applicazione Skype non avrebbe offerto vantaggi e non sarebbe stata all’altezza delle varie situazioni.
Per ricapitolare una soluzione hardware all-in-one completa di un software completo per gestire videochiamate, conference call tra le loro 4 sedi italiane.
La soluzione proposta è stata articolata, una proposta per la sede principale di ROMA e 3 proposte per le sedi secondarie di: MILANO, CALTANISSETTA e PALERMO. Mentre per la parte software la proposta è stata Zoom Rooms nella sede di ROMA e Zoom Meeting nelle altre sedi. Inoltre tutti i loro dipendenti avrebbero scaricato ed attivato un account Zoom Meeting.
Grazie alle nostre proposte ad-hoc per ogni sede, siamo riusciti a chiudere il contratto e per questo hanno scelto di dotare le loro 4 sedi con i nostri dispositivi di videoconferenza: MILANO, ROMA, CALTANISSETTA e PALERMO.
Come conferma il responsabile IT dell’azienda hanno voluto fare una scelta ponderata su un sistema aperto e sopratutto indipendente. I dispositivi da loro scelti, infatti, sono autonomi, hanno un sistema operativo proprio Android o Windows10Pro.
Questo permette loro di adeguarsi sull’utilizzo di applicazioni per videoconferenza, anche se hanno scelto la soluzione Zoom Rooms per la sede di Roma e Zoom Meeting come client nelle sedi secondarie.
Ovviamente questi dispositivi supportano anche le migliori piattaforme di videoconferenza come Skype, Microsoft Teams, Skype for Business, Cisco WebEx e altre ancora.
Questo progetto è stato avviato a Novembre 2019 e ad oggi le cose pian piano stanno cambiando, sopratutto in merito agli spostamenti. Hanno iniziato a cambiare e modificare la programmazione delle conference call con più persone. Vengono creati i meeting ed inviati gli inviti alle persone coinvolte nella riunione. All’orario stabilito le persone si spostano in sala conferenza ognuno con il suo dispositivo ed iniziano il meeting.
Insomma noi lo abbiamo sempre detto al responsabili IT, per usare al meglio e sfruttare tutte le potenzialità di tali dispositivi ci vuole tempo e solo tempo, e ci si deve impegnare a pensare di averli e di poterli usare nel migliore dei modi.
Ad oggi sono soddisfatti della scelta fatta e sopratutto del risparmio che ogni giorno hanno sia riguardo all’acquisto stesso dei dispositivi, sia per il fatto che vengono annullati o posticipati gli spostamenti inutili.
2- Comunicare con piattaforme sicure
Fornire un ambiente sicuro e ridurre al minimo la perdita di dati sensibili è una delle maggiori sfide che le aziende devono affrontare oggi. Questo problema probabilmente rimarrà una sfida anche in futuro, quindi un modo per andare avanti è quello di comunicare attraverso piattaforme sicure e investire in dispositivi e applicazioni crittografate end-to-end.
Come ha fatto l’Università di Catania divisione Ingegneria che ha reso disponibile le loro 4 piattaforme di videoconferenza con l’esterno. Il loro obiettivo era quello di poter ospitare sessioni live “Webinar” di insegnanti da remoto, nazionali ed internazionali.



3- Creare un ambiente di lavoro “smart” o digitale confortevole
Il numero di nativi digitali è in crescita, così come la loro presenza nella forza lavoro. È fondamentale adattare il posto di lavoro della vostra azienda a queste “menti digitali” che portano sempre nuove e diverse idee e mentalità.
Avere uno spazio di lavoro flessibile non solo aiuta la collaborazione, ma assicura anche la cooperazione tra i vari dipartimenti. Il web richiede che le persone di tutta l’azienda lavorino a stretto contatto, ma spesso i nostri spazi di lavoro scoraggiano questo raggruppando persone con competenze simili”.
Ecco perché è importante che le aziende se ne rendano conto e lavorino verso un modo più digitalizzato e, allo stesso tempo, offrano un ambiente di lavoro digitale che possa accogliere il personale focalizzato sul digitale, ma che non faccia sentire le vecchie generazioni “let-out”, aiutandole a prosperare nell’ambiente di lavoro digitale.
Secondo un rapporto di Gartner, si prevede che il numero di sale conferenze di piccole e medie dimensioni aumenterà ad un ritmo molto più veloce rispetto alle sale di grandi dimensioni. Le sale piccole e medie aumenteranno rispettivamente del 48% e del 41%, mentre le sale grandi aumenteranno del 27%.
E tu cosa ne pensi? La tua azienda è pronta? Il tuoi uffici sono pronti? La tua sala riunioni o huddle-room è pronta?
Endpoint di videoconferenza con Windows10Pro
Ottimo compromesso prezzo/prestazioni, supporta qualsiasi tipo di applicazione …

Sala riunioni o Huddle-room
Dotare la sala riunioni o creare una nuova huddle-room può davvero fare la differenza per i tuoi dipendenti …

Tecnologia avanzata
Dispositivo aggiornabile e configurabile a piacere! Prestazioni straordinarie ad un prezzo aggressivo …

Il modo in cui apri la tua presentazione online fa la differenza tra un risultato professionale o un risultato approsimativo.
– Sconosciuto …