Stampi per pneumatici con hyperMILL: tutte le novità a Tyre 2018

863

A Tyre Technology EXPO 2018, stand 6000, dal 20 al 22 febbraio presso la Deutsche Messe di Hannover, OPEN MIND presenterà la sua ultima edizione di hyperMILL 2018.1, il modulo pneumatici e il pacchetto hyperMILL MAXX Machining.

Il modulo pneumatici della suite CAM hyperMILL offre una gamma di funzioni speciali per la programmazione NC degli stampi per pneumatici. Il cuore è il Tire Clock, con cui il design del pneumatico è definito con tutti i segmenti, tracce, sequenze di pitch e pitch. Le funzioni automatizzate supportano la creazione e la gestione degli elementi e delle geometrie necessarie per la programmazione. L’utente può visualizzare la geometria adatta per ogni operazione al fine di evitare errori e questo significa che ogni passo deve essere programmato una sola volta. La nuova funzione di supporto multiplo consente di definire una sequenza di pitch separata per ciascuna traccia.

Per i produttori di pneumatici che cercano prestazioni di produzione ottimali, OPEN MIND dimostrerà i vantaggi del suo pacchetto di prestazioni hyperMILL MAXX Machining.
Con tre moduli altamente efficienti per sgrossatura, finitura e foratura, hyperMILL MAXX Machining offre un notevole incremento di efficienza. I produttori che utilizzano queste innovative strategie CAM saranno in grado di ottenere un risparmio di tempo fino al 90 percento durante la finitura e un risparmio di tempo fino al 75 percento durante la sgrossatura.

Certo di attirare l’interesse dei visitatori per l’evento sarà la nuova hyperMILL VIRTUAL Machining. Questa nuova soluzione di simulazione crea un rendering virtuale perfetto della realtà nella macchina basato su dati NC. In mente di Industry 4.0, hyperMILL VIRTUAL Machining rappresenta un importante passo avanti verso la produzione digitalizzata.

La mostra rappresenterà anche la prima opportunità per l’industria dei pneumatici per testimoniare i benefici dell’ultima versione hyperMILL di OPEN MIND, Versione 2018.1. Le aggiunte innovative alla versione 2018.1 includono la tornitura simultanea a 3 assi. Due nuove strategie per la lavorazione simultanea consentono fresature e torniture ancora più efficienti. Le geometrie complesse del pezzo possono essere lavorate in un’unica fase di lavoro adattando simultaneamente l’angolo di approccio durante l’operazione di tornitura. In hyperCAD-S sono state implementate le nuove funzioni di fitting globali. Questa nuova funzione consente di unire più facce in un’unica faccia con un orientamento ISO definito.

Per saperne di più LINK