Aziende di ogni dimensione ricorrono sempre più spesso a soluzioni di virtualizzazione delle risorse IT, allo scopo di consolidarne l’ambiente infrastrutturale e ridurne i costi, per gestire progetti “general purposes” così come attività business critical. Di conseguenza il numero di macchine virtuali “all’interno” dei Datacenter è in costante aumento.
Questo scenario pone però nuove sfide, relative alla gestione dell’ambiente IT virtuale che diventa sempre più complessa ma non solo, anche il governo dei processi storage diventa più complicato, con la necessità di un continuo coordinamento tra specialisti dello storage e amministratori dell’ambiente virtuale. In questo contesto investimenti in politiche di data protection e disaster recovery, anche in aziende di piccole dimensioni, possono avere costi superiori alle aspettative.
Fujitsu, VMware e Intel, protagonisti del roadshow “Storage for Virtual Innovation Tour”, propongono un nuovo approccio e un nuovo disegno strategico per vincere queste sfide e semplificare la gestione dell’ambiente IT fisico e virtuale.
Partecipa alla seconda edizione del roadshow “Storage for Virtual Innovation Tour”, potrai incontrare gli esperti Fujitsu, VMware ed Intel e scoprire:
- come semplificare e automatizzare la gestione dell’ambiente storage attraverso l’introduzione di architetture iperconvergenti scalabili, testate, sicure
- in che modo è possibile semplificare lo sviluppo, la messa in opera e l’amministrazione delle Virtual Machine attraverso la nuova architettura ‘Virtual Volumes’ di VMware
- quali sono, in termini tecnici, operativi ed economici i vantaggi introdotti dalla possibilità di amministrare in maniera ‘individuale’ ogni Virtual Machine modificandone ‘caratteristiche ed esigenze elaborative’ e agganciandole in maniera dinamica a mutevoli requisiti di business
- perché in questo contesto è importante utilizzare storage array capaci di ‘dialogare’ in maniera corretta con il sistema
- come realizzare in questo contesto architetture più efficienti ed economiche in grado di offrire un adeguato Disaster Recovery