KTM, produttore di motocicli sportivi leader in Europa, ha scelto PTC come fornitore tecnologico per la progettazione e lo sviluppo prodotto. Creo di PTC e Windchill sono i software scelti.
KTM ha scelto l’app basata sui ruoli PTC ThingWorx Navigate per la gestione dei dati a livello aziendale e per consentire un accesso facile e veloce ai dati Windchill necessari per i vari settori; KTM ha inoltre adottato il modello di licenza in abbonamento per agevolare la flessibilità dei costi e della pianificazione.
KTM, che grazie al portfolio modelli esteso può aumentare la produttività e centrare gli obiettivi di crescita, ha superato il miliardo di euro di fatturato per la prima volta nel 2015 e, per il futuro, prevede di consolidare questa tendenza positiva. Fedele alla sua filosofia “READY TO RACE”, l’azienda progetta sia modelli a marchio proprio, sia per Husqvarna, utilizzando interamente soluzioni PTC. Rispetto ad altri produttori, uno degli elementi di competitività principali di KTM risiede nello sviluppo interno di tutto il prodotto: motore, telaio, sospensioni e molti altri componenti vengono infatti progettati in-house. KTM è l’unico produttore a utilizzare lo stesso sistema CAD sia per la progettazione del motore, sia per il telaio. Questo rigoroso controllo a livello di produzione stimola l’ottimizzazione di ogni singolo componente e permette di concentrarsi sul raggiungimento delle massime prestazioni. Dal 2001, KTM ha trionfato più volte alla Parigi-Dakar, dando un’ulteriore prova del successo di questa strategia.
“KTM ricerca costantemente l’innovazione e la vicinanza ai propri clienti al fine di migliorare le caratteristiche dei suoi modelli, serie dopo serie”, afferma Philipp Habsburg, Development Director, KTM. “Lo sviluppo del prodotto deve sempre rispettare i tempi. Ad esempio, dobbiamo trasferire tecnologie o componenti che si sono dimostrati validi nei nostri modelli da competizione in quelli da strada in un lasso di tempo davvero brevissimo. Questo richiede soluzioni software flessibili e potenti, ma anche in grado di rendere il lavoro più semplice. ThingWorx Navigate è lo strumento in più di cui avevamo bisogno, in quanto fornisce le esatte informazioni richieste dai diversi reparti e riduce la complessità del sistema PLM, consentendo ai nostri team di essere più produttivi. E grazie al modello di abbonamento, possiamo rispondere in maniera più veloce e più flessibile, mentre la nostra azienda continua a crescere”.
Per saperne di più Link