SymaleaN Group annuncia l’apertura di nuovi uffici in Spagna affidata all’Ing. Alessio Quartaroli che ricopre già il ruolo di General Manager SymaleaN Italia
SymaleaN Group, software house di soluzioni digitali QHSE (Qualità, Sicurezza e Ambiente), continua il suo sviluppo internazionale, rafforzando la sua presenza commerciale sul mercato spagnolo con un nuovo ufficio a Barcellona.
Il team spagnolo sarà guidato dall’ing. Alessio QUARTAROLI, che ha una vasta esperienza nella digitalizzazione dei Sistemi di Gestione. Aggiunge questo incarico al ruolo di General Manager per SymaleaN Italia: “L’apertura dei nostri uffici in Spagna è il naturale e logico passo nello sviluppo europeo e internazionale di SymaleaN Group. La necessità della digitalizzazione QHSE, basata su standard internazionali, è universale. La lingua spagnola è parlata nel mondo da quasi mezzo miliardo di persone. Questo la rende la quarta lingua più parlata al mondo. Sono un grande sostenitore di questa decisione, che offre a SymaleaN Group un enorme potenziale di sviluppo. »
Dalla sua creazione nel 2013, l’azienda ha continuato ad accelerare la sua presenza Europea e Mondiale. Nel 2018 SymaleaN Group ha creato un ufficio a Milano (Italia) e nel 2019 a Casablanca (Marocco) per soddisfare le numerose richieste e opportunità da paesi e continenti limitrofi. Ad oggi la soluzione software multilingue viene impiegata in più di 40 paesi in tutto il mondo.
Aurélien CASTEL, Presidente di SymaleaN Group, spiega che: “In questo contesto mondiale senza precedenti caratterizzato dal COVID-19, abbiamo sentito una consapevolezza radicale nelle aziende della necessità di passare al digitale. Questa pandemia accelererà la trasformazione digitale di diversi anni. Per rispondere a questa emergenza internazionale, è imperativo per noi essere presenti in Spagna. Nel 2019, infatti, la Spagna sarà il terzo paese certificato ISO 9001 in Europa dopo Italia e Germania. Oltre a consolidare la nostra presenza europea, questo ufficio ci permetterà di rispondere alle numerose richieste provenienti dall’America Latina. »