Come cambiano la qualità e i sistemi di management? il punto di vista di SymaleaN

646

SymaleaN Group, società sviluppatrice della soluzione software SymaleaN per la gestione dei sistemi di management QHSE, è presente in Italia con una propria filiale ormai da oltre un anno.

Quello del 2019 si é rivelato per SymaleaN Italia un anno importante in cui è stato possibile mettersi all’ascolto e raccogliere le esigenze delle aziende: la considerazione più importante da fare è che queste richieste si sono evolute in brevissimo tempo.

Si è infatti assistito ad un sempre maggior interesse verso la digitalizzazione degli strumenti per la gestione della qualità, della sicurezza e della protezione dell’ambiente, con una crescente attenzione alla  gestione dei processi secondo gli standard definiti dalle certificazioni ISO.
Oggi questa focalizzazione si accentua ulteriormente con la gestione dell’emergenza sanitaria mondiale Covid-19 che, naturalmente, ha avuto un impatto anche sull’organizzazione delle singole aziende.

Tutti questi cambiamenti sono stati caratterizzati da un denominatore comune: la presa di coscienza (a volte imposta) dell’importanza della digitalizzazione non solo della struttura della gestione delle procedure aziendali, ma soprattutto di quegli strumenti in grado di garantire la disponibilità in tempo reale dei dati necessari alla vita aziendale, senza vincoli spaziali.

Poter contare su informazioni digitali riguardo la gestione della qualità, della sicurezza, delle risorse e delle competenze, dei fornitori, delle non conformità e, soprattutto, per la gestione della valutazione dei rischi (con la redazione di DVR sempre aggiornati), è sempre più vantaggioso dal punto di vista di efficienza e business continuity.

Non possiamo più permetterci “lockdown” dei processi aziendali cruciali, primo fra tutti il sistema di management stesso.

“Poter supportare la digital transformation delle aziende, nel settore dei sistemi di gestione, é stato un obiettivo raggiunto che ci ha dato particolare stimolo e soddisfazione” – ha dichiarato Alessio Quartaroli General Manager di SymaleaN Italia. “Il digitale, lo abbiamo visto in particolare in questi ultimi mesi, non è solo una scelta che genera risparmio e ottimizza l’opeartività, ma è uno strumento che si rivela vitale in momenti di emergenza come quello attuale, perché consente di proseguire le attività senza rinunciare a informazioni e dati importanti, anche lavorando da remoto”.

In questi mesi SymaleaN ha realizzato attraverso eventi e webinar anche un importante piano di formazione dedicato sia alle aziende, sia ai consulenti che gestiscono i sistemi e le certificazioni ISO delle aziende stesse.

La soluzione modulare SymaleaN si è rivelata, così, lo strumento adatto a rispondere alle esigenze delle aziende italiane impegnate nella via della trasformazione digitale, nella gestione delle attività QHSE grazie alla propria facilità d’uso, alla scalabilità e alla integrazione con gli altri sistemi informativi già presenti in azienda.

“E’ stato un anno importante per SymaleaN in Italia, la digitalizzazione è un processo ormai avviato e per questo motivo stiamo lavorando anche a fianco degli Innovation Manager che, grazie agli strumenti messi a disposizione del MISE, stanno supportando le aziende nel cambio di mentalità, organizzazione e nella scelta degli strumenti digitali piu idonei” ha concluso Alessio Quartaroli General Manager di SymaleaN Italia.

Per maggiori informazioni https://www.symalean.com/it/