Rapporto del primo trimestre del 2020 sul mercato dell’energia: come il Coronavirus, il clima mite e i prezzi bassi hanno cambiato le componenti del mix energetico
La Commissione sui mercati del gas e dell’elettricità ha esposto nel rapporto del primo trimestre del 2020 l’evidenza di un andamento differente rispetto al solito riguardo i consumi energetici europei.
Il rapporto, dunque, evidenzia un cambiamento nel mix energetico dell’Europa, registrando: un calo del 30% della produzione di carbone, una forte crescita della produzione di energie rinnovabili che raggiunge quota 40% nel mix energetico e una diminuzione della quota di elettricità generata dalla combustione di carbone, gas e petrolio, passata dal 38% al 33% .
Tali risultati sono dovuti alla combinazione fra i seguenti fattori:
– le misure di contenimento imposte per evitare la diffusione del Covid-19
– l’inverno caldo e ventoso del 2020
– i prezzi bassi e la domanda debole
Il rapporto, infatti, indica che le misure di lockdown diffuse dall’inizio di Marzo e l’inverno con il clima relativamente “caldo” hanno comportato un calo del consumo di energia elettrica del 3% in tutti i 27 paesi membri dell’UE e un forte calo della domanda del gas nel settore industriale.
Per leggere l’articolo completo: https://www.fornitura-lucegas.com/rapporto-trimestrale-mercato-energetico/