Essere disruptive nell’industria delle bevande si può?

550

Il Gruppo Celli – una società internazionale con sede in Italia produce e fornisce servizi per la distribuzione di bibite, acqua e birra. Molto prima dei suoi concorrenti ha intravisto nell’Internet of Things (IoT) un’opportunità importante per trasformare il proprio modello di business offrendo ai clienti delle bevande, non solo un prodotto ma la maggiore visibilità e il controllo sui propri acquisti.

La missione dell’azienda è garantire che le aziende produttrici di bevande offrano le esperienze del proprio marchio impressionanti e memorabili perchè i consumatori finali godano di bevande di alta qualità e di emozioni forti.

Sfruttando la tecnologia IoT, il Gruppo Celli ha iniziato a sviluppare dispenser, spillatrici, pompe e rubinetti intelligenti per versare birra e bevande analcoliche, quindi noleggiarli alle società di bevande anziché venderle. Con questi prodotti in rete, il Gruppo Celli può raccogliere dati sull’attrezzatura e le bevande vendute in ogni punto vendita. Questi dati alimentano quindi le offerte di servizi a valore aggiunto del Gruppo Celli e offrono potenti spunti per i clienti di Celli per ottimizzare la gestione dell’inventario, migliorare il controllo di qualità e altro.

“Il nostro obiettivo è stato cambiare il modo in cui serviamo i clienti nel nostro settore”, afferma Paolo Cavalsassi, Direttore commerciale globale del Gruppo Celli. “La nostra visione a lungo termine era quella di creare servizi attorno alle nostre apparecchiature. L’IoT è stato un pilastro chiave per supportare la nostra strategia.

La tecnologia software PTC e Microsoft sono state le nostre migliori alleate

Leggi l’articolo completo LINK