Dalla memoria alla materia: Mimaki reinterpreta la storia con la stampa 3D a Formnext 2025

329

 

Per celebrare cinquant’anni di innovazione, Mimaki Europe porta a Formnext 2025 (Francoforte, 18-21 novembre) una visione che unisce memoria e tecnologia. L’azienda, leader globale nella stampa industriale a getto d’inchiostro e nella stampa 3D a colori, mostrerà come la manifattura additiva possa diventare strumento di conservazione culturale, creatività e ricerca applicata, grazie alla gamma di soluzioni 3D UV-curable e full-color (Stand B42).

Dalla scansione alla stampa: la riproduzione fedele del patrimonio culturale

In collaborazione con SMARTTECH3D, specialista nella scansione tridimensionale ad alta precisione, Mimaki presenterà una dimostrazione completa del processo di replica di manufatti storici: dalla digitalizzazione alla stampa 3D finale. La sinergia tra la tecnologia di scansione ottica di SMARTTECH e la stampante Mimaki 3DUJ-2207 consente di riprodurre con accuratezza sia le geometrie sia le cromie originali, restituendo texture, profondità e materiali con un realismo sorprendente.
Queste repliche permettono ai musei e alle istituzioni culturali di conservare gli originali e, al tempo stesso, di offrire ai visitatori esperienze tattili e visive di grande valore educativo. Allo stand, i visitatori potranno osservare una selezione di riproduzioni museali e scoprire ogni fase del flusso digitale.

Come sottolinea Arjen Evertse, Direttore Vendite di Mimaki Europe, “la nostra collaborazione con SMARTTECH3D mostra come la stampa 3D possa essere un ponte tra passato e futuro, capace di preservare e reinterpretare la storia. È un invito a esplorare nuove applicazioni oltre i confini tradizionali della produzione e del design.”

Arte, design e innovazione si fondono nella stampa 3D a colori

Tra le applicazioni creative in mostra spicca “Eros-Thanatos”, la scultura post-digitale dell’artista humanoise (Taketo Kobayashi), che unisce elementi di ceramiche giapponesi preistoriche con strutture e forme futuristiche. L’opera, parte del progetto collaborativo Digital G-O-D, evidenzia le potenzialità espressive della stampa 3D a colori di Mimaki per l’arte e il design contemporaneo.

Grazie alla possibilità di riprodurre oltre 10 milioni di colori, la 3DUJ-2207 offre una fedeltà cromatica senza precedenti, integrando anche inchiostri trasparenti e traslucidi per creare effetti realistici e dettagli visivi sofisticati. Il supporto idrosolubile semplifica la post-produzione e permette di preservare strutture complesse, rendendo la tecnologia adatta non solo alle arti visive ma anche alla prototipazione, alla medicina e all’ingegneria di prodotto.

“Formnext è il luogo in cui le idee prendono forma – conclude Evertse – e la stampa 3D a colori di Mimaki dimostra che anche il passato può essere ripensato con vividezza, precisione e innovazione.”

Per scoprire le soluzioni Mimaki in anteprima: Formnext 2025, Stand B42.
Approfondimenti su: www.bompan.it