La mobilità del futuro si gioca tutta sull’innovazione. La crescente complessità dei veicoli moderni – tra elettrificazione, guida autonoma e sostenibilità – spinge le case automobilistiche a ripensare completamente i processi di sviluppo. In questo scenario, la digitalizzazione non è più solo un vantaggio competitivo, ma una necessità strategica.
Nel podcast “Digitalization and the Future of Vehicle Performance Engineering” di Siemens, alcuni dei maggiori esperti del settore discutono come le tecnologie digitali stiano rivoluzionando l’ingegneria delle performance dei veicoli, aprendo nuove strade verso prodotti più efficienti, sicuri e sostenibili.
La sfida: sviluppare veicoli migliori, in meno tempo
Ridurre i tempi di sviluppo senza compromettere la qualità o le performance è uno degli obiettivi principali dei produttori. Per riuscirci, la chiave è creare una stretta integrazione tra simulazione, test fisici e progettazione.
Grazie all’utilizzo di soluzioni digitali avanzate, come la piattaforma Siemens Xcelerator, le aziende possono:
- Testare e validare virtualmente ogni aspetto del veicolo, dalle prestazioni energetiche al comfort di guida.
- Integrare i dati provenienti da diverse discipline (meccanica, elettronica, software) in un ambiente unico e collaborativo.
- Migliorare la qualità del prodotto finale e ridurre significativamente il numero di prototipi fisici, con un impatto positivo anche sui costi e sulla sostenibilità.
Performance engineering: il cuore del cambiamento
L’approccio tradizionale allo sviluppo delle performance non è più sufficiente. Oggi servono processi agili, in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e alle nuove richieste del mercato.
Nel podcast, viene evidenziato come la digitalizzazione consenta di:
- Anticipare i problemi simulando scenari complessi prima ancora che il veicolo prenda forma.
- Ottimizzare le prestazioni in tempo reale grazie all’analisi di dati provenienti sia dal mondo virtuale sia dai test fisici.
- Collaborare senza confini, con team distribuiti a livello globale che lavorano su una base dati comune e sempre aggiornata.
Perché ascoltare questo podcast
Se lavori nel settore automotive, questo episodio offre uno sguardo concreto su come affrontare le sfide attuali e prepararsi alle evoluzioni future del mercato.
Scopri come realtà internazionali stanno già applicando con successo strategie digitali avanzate.
Approfondisci le soluzioni per accelerare lo sviluppo, garantire la qualità e ottimizzare le performance dei veicoli.
Trova ispirazione per innovare i tuoi processi e restare competitivo.
Ascolta il podcast “Digitalization and the Future of Vehicle Performance Engineering” Link diretto all’ascolto