Dai manichini per il crash test all’era digitale: perché l’industria automobilistica non può fare...
L'Italia ha una lunga e prestigiosa tradizione nel settore automobilistico. Marchi iconici come Ferrari, Maserati o Lamborghini sono universalmente noti in tutto il mondo...
Model-Based Systems Engineering e IA: l’innovazione per l’automotive
Nel settore dell’automotive, le spinte all’innovazione e alla ottimizzazione del prodotto, per guadagnare in prestazioni ed efficienza, insieme alla transizione verso i veicoli elettrici...
Come l’Intelligenza Artificiale Supporta lo Sviluppo del Prodotto?
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il processo di sviluppo dei prodotti e uno degli ambiti in cui si rivela fondamentale è il Concept Design....
La chiave per l’eccellenza Automotive SPICE: dalla strategia YASA ai consigli per evitare errori...
Nel panorama automotive odierno, la qualità del software è il vero fattore distintivo. Aziende innovative come YASA dimostrano come l’adozione di una strategia digitale...
PTC consolida la propria leadership nell’IA per l’industria: nasce Codebeamer Copilot grazie alla collaborazione...
PTC scommette ancora una volta sull’IA generativa, annunciando una nuova sinergia con Microsoft e il Gruppo Volkswagen per lanciare Codebeamer Copilot, uno strumento di...
Scopri come migliorare le prestazioni NVH dei motori elettrici: Webinar on-demand SIEMENS disponibile ora
Nel panorama in evoluzione dei veicoli elettrici e ibridi, una delle sfide principali è il controllo NVH - Noise, Vibration, and Harshness, specialmente il...
Cosa Significa eDrive nella Progettazione dei Veicoli?
Negli ultimi anni, l'industria automobilistica ha vissuto una trasformazione epocale, con l'avvento di tecnologie avanzate che hanno rivoluzionato il modo in cui i veicoli...
STORIA DI SUCCESSO: Sfruttare la simulazione multidimensionale per ridurre il time-to-market e i cicli...
GKN ha sviluppato modelli e processi standardizzati da utilizzare nel ciclo di sviluppo di tecnologie edrive. In questo modo possiamo utilizzare le simulazioni per...
Soluzione reali per innovare lo sviluppo dei veicoli: White Paper di Siemens
La crescente complessità nella progettazione e produzione dei veicoli, soprattutto con l'avvento dei veicoli elettrici e ibridi, richiede nuove metodologie per rimanere competitivi, agili...
Intelligenza Artificiale e MBSE: l’approccio Siemens allo Sviluppo dei Veicoli
Intelligenza Artificiale e MBSE: La Rivoluzione Siemens per l'Automotive.
Nel settore automotive, lo sviluppo di veicoli moderni richiede strumenti innovativi per affrontare la crescente complessità...
RECENTI ...
Consorzio PI Italia a SAVE Bergamo 2025
Il 16 aprile torna SAVE Bergamo: Consorzio PI Italia parteciperà alla mostra convegno dedicata all’innovazione nell’automazione industriale e di processo. Un appuntamento imperdibile per...
La modellazione delle batterie: un’innovazione importante per il futuro dell’energia
Nel panorama della ricerca e sviluppo delle batterie, la modellazione e la simulazione (M&S) stanno rivoluzionando il modo in cui vengono progettati e ottimizzati...
Hyundai Motor Group utilizza l’ingegneria dei sistemi basata sui modelli per adottare un nuovo...
Riduzione del rumore stradale, modellazione predittiva basata sui dati di test per migliorare comfort e performance già nelle fasi iniziali dello sviluppo – con...
Automazione KEBA: una ricetta personalizzata
“Create your own automation solution”: questo è il messaggio di KEBA, fornitore di sistemi completi per l’automazione industriale che si avvalgono di soluzioni integrate,...
Siemens acquisisce Altair: simulazione e AI al centro del nuovo ecosistema digitale industriale
Con l’acquisizione di Altair Engineering Inc., Siemens compie un passo strategico verso la costruzione del portfolio di software industriali potenziati dall’intelligenza artificiale più completo...