Soluzione reali per innovare lo sviluppo dei veicoli: White Paper di Siemens

166

La crescente complessità nella progettazione e produzione dei veicoli, soprattutto con l’avvento dei veicoli elettrici e ibridi, richiede nuove metodologie per rimanere competitivi, agili e sostenibili. 

Siemens Digital Industries Software propone un approccio innovativo, il Model-Based Systems Engineering (MBSE), come soluzione per affrontare queste sfide e migliorare lo sviluppo dei sistemi di trasmissione elettrica.

Vantaggi dell’approccio MBSE di Siemens

Adottare l’MBSE offre numerosi benefici per produttori e ingegneri, migliorando efficienza e prestazioni:

  • Integrazione dei team e dei dati:
    • Creazione di un modello unico che collega tutti i dati e le attività svolte, garantendo un flusso di informazioni continuo e collaborativo.
    • Maggiore tracciabilità dei requisiti durante l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla verifica.
  • Ottimizzazione multi-attributo:
    • Possibilità di bilanciare prestazioni, efficienza, costi e vincoli di peso tra inverter, motore elettrico e trasmissione.
    • Identificazione delle interazioni tra i sottosistemi, ottimizzando il design globale.
  • Accelerazione dello sviluppo:
    • Esplorazione rapida delle diverse architetture di sistema per scegliere le soluzioni migliori sin dalle prime fasi di progettazione.
    • Riduzione del tempo di sviluppo e dei costi grazie al riutilizzo dei modelli e dei workflow.
  • Miglioramento della qualità del prodotto:
    • Riduzione degli errori grazie all’adozione di un modello digitale unico e connesso.
    • Semplificazione dell’analisi e verifica di fenomeni complessi, come il trasferimento termico e le vibrazioni.

Perché scaricare il white paper “Ingegneria basata sui Modelli”?

Questo white paper gratuito di Siemens è una risorsa essenziale per comprendere come implementare l’approccio MBSE nel settore automobilistico. Scaricalo per scoprire:

  • Come superare le sfide della progettazione complessa nei veicoli elettrici.
  • I vantaggi dell’integrazione digitale per migliorare collaborazione e prestazioni.
  • Esempi pratici di utilizzo del software portfolio Simcenter per ottimizzare i sistemi di trasmissione elettrica.
  • Strumenti per esplorare e validare diverse configurazioni di motore, inverter e trasmissione.
  • Soluzioni per accelerare il time-to-market e rispondere alle esigenze di sostenibilità.

Non perdere l’opportunità di trasformare le tue sfide ingegneristiche in vantaggi competitivi con l’approccio MBSE. Scarica ora l’eBook gratuito il white paper e scopri come Siemens può supportarti nel futuro della mobilità elettrica.