La manifattura additiva garantisce al dimostratore supersonico XB-1 di Boom una libertà di progettazione e una velocità di produzione senza precedenti

796

Stratasys Ltd. fornitore globale leader di soluzioni di stampa 3D e fabbricazione additiva e Boom Supersonic oggi hanno annunciato una partnership tecnica significativa che avvicina il settore aereo commerciale alla navigazione supersonica di routine. Destinato a dare forma al futuro dell’aviazione ad alta velocità, questo accordo triennale aiuterà Boom ad accelerare la produzione di strumenti avanzati e di componenti aerei di produzione basati sulla tecnologia di stampa 3D FDM.
Avvalendosi della libertà di progettazione, della velocità di produzione e dei costi sempre più ridotti della fabbricazione additiva, Boom pianifica l’effettuazione del primo volo dell’XB-1, il suo dimostratore supersonico, per il prossimo anno. L’azienda sta implementando le stampanti 3D basate sulla tecnologia FDM Fortus 450mc e F370 di Stratasys, entrambe progettate per produrre componenti su richiesta sfruttando le termoplastiche e gli strumenti di produzione in grado di offrire prestazioni elevate persino nelle condizioni ambientali più critiche per la navigazione aerea.

L’aereo di linea supersonico di Boom avrà una velocità 2,6 superiore rispetto a qualsiasi altro velivolo sul mercato oggi. Grazie alla possibilità di raggiungere le 1.451 miglia all’ora, gli aerei sono in grado di ridurre i tempi di volo standard da New York a London da sette ore a poco più di tre.

Il volo supersonico esiste da oltre 50 anni. A mancare era la tecnologia che lo rendesse conveniente per la navigazione commerciale di routine. I notevoli progressi attuali nell’aerodinamica, nella progettazione dei motori, nella fabbricazione additiva e nei materiali compositi in fibra di carbonio stanno trasformando il settore a tutti i livelli. La fabbricazione additiva aiuta ad accelerare lo sviluppo di una nuova generazione di [Boom 2] velivoli”, ha affermato Blake Scholl, fondatore e CEO di Boom. “Grazie al comprovato successo nel settore dell’aviazione e in quello aerospaziale, Stratasys ora diventa un catalizzatore chiave nei nostri processi di progettazione e produzione, consentendo di trasformare il futuro dell’aviazione mediante la potenza della stampa 3D”.

L’accordo consentirà a Boom di avvalersi delle soluzioni di stampa 3D, dei materiali e dei servizi per gli esperti di Stratasys. Con le soluzioni 3D sarà possibile migliorare la velocità, il risparmio sui costi e le prestazioni relativi ai principali processi di progettazione e produzione nella sede di Denver, Colorado.

“Boom è sul punto di attuare una grossa rivoluzione nella navigazione aerea commerciale supersonica. Siamo entusiasti del ruolo strategico svolto da Stratasys nel raggiungimento di questo traguardo. Siamo orgogliosi di annoverare Boom Supersonic tra le aziende aerospaziali di prestigio che implementano con successo le nostre soluzioni di fabbricazione additiva per offrire strumenti innovativi all’aviazione”, ha dichiarato Rich Garity, President of Americas di Stratasys. “Le soluzioni di stampa 3D di produzione di Stratasys, caratterizzate da un’elevata efficienza, sono perfettamente indicate per la produzione dei progetti di parti complesse e degli strumenti di produzione personalizzati richiesti da questo settore”.

In occasione del Paris Air Show che si terrà dal 19 al 25 giugno, Boom Supersonic e Stratasys esploreranno insieme i molti modi in cui la fabbricazione additiva sta disegnando il futuro del settore aerospaziale. Iscriviti ora e prenota un tour dello stand Stratasys o partecipa alle dimostrazioni avanzate e alle presentazioni esecutive presso il Padiglione 4, Stand C208.