Made in Italy con PTC Storie Comuni di Eccellenze nel Mondo

648

Cosa accade quando la tecnologia sostiene l’innovazione e lo stile?
Si ottiene il “Made in Italy con PTC”

Vi presentiamo la nuova iniziativa dedicata alla presentazione di storie di successo che hanno coinvolto moltissime piccole, medie e grandi aziende italiane che hanno saputo portare il Made in Italy nel Mondo.

Cosa accomuna uno studio di progettazione, una azienda con filiali in diverse parti del mondo, un’azienda impegnata in un progetto avveniristico oltre oceano e un’impresa capace di trasformarsi da produttore a fornitore di servizi a valore grazie l’Internet of Things? Lo potrete scoprire leggendo l’E-Book “Made in Italy con PTC”, la raccolta di storie davvero emblematiche per comprendere come le aziende, di qualsiasi settore e dimensione possano, grazie alla tecnologia e alla creatività raggiungere il successo non solo in Italia, ma anche in tutto al Mondo.

“Per noi il Made in Italy non è solo stile, ma è soprattutto qualità e capacità di cambiamento. Nella nostra azienda la flessibilità nella progettazione, grazie a Creo, è un vantaggio acquisito.”

Salvatore Luglio, Direttore Ufficio Tecnico – CRS S.p.A.

La raccolta è di fatto un progetto multimediale composto da interviste, video interviste e opinioni espresse in prima persona da manager e progettisti CAD, che hanno scelto di condividere l’utilità e i vantaggi che la tecnologia PTC ha consentito per poter innovare e produrre in modo da scalare i mercati di riferimento.

Le storie sono molto diverse tra loro ma raccontano di soluzioni e problematiche molto comuni nel settore manifatturiero, per questo capaci di offrire idee e spunti a tutti.

Realtà operanti in diversi comparti (macchine per pressofusione di leghe, utensili per centri di lavoro, impianti e macchinari per edilizia e movimento terra, pompe e ingranaggi industriali, beverage, rubinetterie, stampi, automotive, nautica, difesa, macchine utensili, trasporti, valvole, automazione industriale), con strutture e dimensioni differenti ma con un tratto comune: la propensione all’innovazione e la scelta di un partner come PTC,

Inoltre, sono incluse esperienze molto interessanti di aziende che hanno già intrapreso l’evoluzione dalla progettazione tradizionale a quella arricchita con applicazioni Internet of Things e di Realtà Aumentata. Partite da progetti pilota queste aziende stanno ora inserendo il nuovo approccio interattivo nella produzione, per poter offrire prodotti intelligenti e connessi, in grado non solo di essere funzionali, ma anche di dare informazione a chi li deve usare e manutenere.

“Con il progetto Made in Italy con PTC, che diffonderemo anche attraverso la nostra presenza su Linkedin, Facebook, Twitter, YouTube, vogliamo dare ai nostri clienti la visibilità che meritano, visto che rappresentano la migliore testimonianza del concetto di Made in Italy. Allo stesso tempo, intendiamo proporci sempre più come partner tecnologici in grado di esaltare la creatività e supportare l’innovazione delle imprese italiane di ogni dimensione”, dichiara Paolo Delnevo, Vice President of Sales di PTC Italia.

 Scarica l’E-Book e buona lettura