Stampante 3D a colori Stratasys J55

711

La stampante 3D a colori Stratasys J55 giunge nel 2020 in un mondo che è cambiato più negli ultimi 15 giorni che negli ultimi 50 anni.

Noi stessi di Smart-Notizie parliamo di questo rapidissimo cambiamento come fosse un mantra dall’inizio di questo imprevedibile anno, osservando con stupore e incredulità la quantità di mutamenti che il nostro mondo sta mettendo in atto in poche settimane, su tantissimi fronti, anche tecnologici.


Molto, moltissimo di quel che la digital trasformation prometteva, ma che evidentemente non trovava abbastanza terreno fertile per crescere, realizzato in poche settimane.

 

E la stampante 3D Stratasys J55 conferma in pieno questa affermazione…
Nella stampa 3D, nulla sarà più come prima.

Una soluzione geniale e rivoluzionaria, con un approccio alla soluzione delle problematiche di stampa 3D a colori innovativa che rischia di rendere obsolete tutte le precedenti tecnologie ed approcci nell’arco di poco tempo.

La stampante 3D Stratasys J55 infatti, sopravanza gran parte delle soluzioni concorrenti, mandandole virtualmente in soffitta, qualora si debbano realizzare prototipi o piccole serie di oggetti straordinariamente e incredibilmente vicini alla realtà per dimensioni, geometrie, precisione, gamme di colori Pantone e finiture idealmente più appropriate.

Non ci vogliamo dilungare sulle caratteristiche tecniche inedite di impiego in molteplici contesti, di dislocazione in piccoli spazi presso uffici tecnici, sale o show room oppure di facilità d’uso. Vogliamo soffermarci altresì sugli orizzonti che una tecnologia di stampa 3D a colori di questo genere consentirà di schiudere rendendo facile anche ai meno esperti, creare rapidamente oggetti, componenti e prototipi a colori saltando spesso diversi passaggi commerciali. Pensate solo alle possibilità di realizzazione di oggetti on-demand. E’ facile immaginare la produzione degli articoli sanitari richiesti in questo momento, ma provate invece a pensare a utensili speciali che non sarebbe conveniente tenere a stock, chiavi o l’intera gamma di oggettistica offerta da una nota catena dal nome suggestivo di un” animale della savana” da realizzare on-demand.

“Mi spiace signore l’oggetto che sta cercando è esaurito, ma se passa tra un paio d’ore avremo già reintegrato le scorte. Quanti gliene servono”? Domani una conversazione come questa potrebbe non esser più così lontana dalla realtà. Potranno diminuire gli stock dei ricambisti che devono ammucchiare centinaia di parti di ricambio di elettrodomestici o automobili (rimanendo spesso invendute) realizzando risparmi sino a ieri impensabili.

E se in pochissimi anni le tecnologie di stampa 3D sono riuscite a fare quello che le tecnologie di stampa su carta tradizionale hanno impiegato decenni a perfezionare e giungere a risultati soddisfacenti, immaginate quali e quante innovazioni ci aspettano ancora da una azienda leader come Stratasys, nella stampa 3D!

Scoprite di più anche voi LINK