Transizione 4.0 Digital Factory per valorizzare Tempi & Metodi in produzione

593

La Transizione 4.0 della fabbrica passa anche attraverso processi produttivi più flessibili ed efficienti in un’ottica IIoT: quali i vantaggi operativi generati dal Bluetooth Low Energy in linea di produzione?

Bluepyc, la business unit del Gruppo Softwork che progetta e realizza sistemi wireless (in primis Bluetooth Low Energy), risponde al bisogno di efficienza in linea di produzione con il sistema ibrido Beacon Wake-up & Activator: mixando due tecnologie wireless, tra cui il Bluetooh Low Energy, il sistema è il tool ideale per l’identificazione puntuale, la tracciabilità automatica e la localizzazione precisa (presenza) di persone e/o oggetti, il tutto inserito in un’infrastruttura IoT.

La Digital Factory, con le sue esigenze di rilevazione automatica della presenza di persone/asset a distanze variabili, il tutto in ambiente ostico e, talvolta, privo di infrastrutture tecnologiche (es. Wi-Fi), è particolarmente ricettiva del sistema di Bluepyc per gestire in modo efficiente tempi e metodi di lavorazione, fornendo in tempo reale preziose informazioni:

  • quando è arrivata la commessa nella postazione di lavoro?
    • è la commessa corretta?
    • chi ha lavorato il prodotto?
    • per quanto tempo le risorse sono state impegnate nella lavorazione?

Tra i vantaggi più apprezzati in fabbrica, quello funzionale (l’operatore è rilevato nella sua postazione è rilevata in automatico, eliminando il rischio di errori umani o il rallentamento dell’attività lavorativa), salutistico (l’ambiente lavorativo non è costantemente irradiato da onde elettromagnetiche) ed economico (l’architettura Bluetooth LE è semplice, facile e rapida da installare, non necessita di nodi di rete).

In allegato, file dell’annuncio completo di BluEye, con le sue caratteristiche distintive, corredato da un’immagine del Beacon operativo al polso dell’operatore (a sinistra) e dell’Activator; maggiori info sul sistema Beacon Wake-up & Activator QUI.