Turck Banner Italia apre le porte del suo nuovo quartier generale in Via Bisceglie 68, all’interno di Park West, uno dei progetti di rigenerazione urbana più significativi del capoluogo lombardo. Una scelta che non riguarda soltanto un cambio di indirizzo, ma rappresenta un passo strategico verso un modo diverso di vivere l’impresa e l’innovazione.
Il complesso Park West nasce con l’obiettivo di integrare efficienza energetica, qualità del lavoro e benessere delle persone. Spazi luminosi, presenza di aree verdi, tecnologie intelligenti e una progettazione orientata alla continuità tra architettura e natura fanno di questo hub un modello evoluto di workplace. Non solo uffici, quindi, ma un ecosistema pensato per ridurre l’impatto ambientale e favorire la collaborazione.
“Abbiamo voluto che la nuova sede fosse la rappresentazione fisica di ciò che siamo diventati e di ciò che vogliamo continuare a essere,” racconta Giuliano Collodel, Managing Director di Turck Banner Italia. “Accogliere clienti e partner in un ambiente moderno e collaborativo riflette la nostra idea di impresa: dinamica, innovativa, connessa. Questo cambiamento nasce dal desiderio di offrire ai dipendenti un luogo stimolante e di creare un punto d’incontro dove tecnologia e persone possano dialogare, generando valore”.
Il complesso può contare su standard internazionali di sostenibilità tra i più elevati del settore: LEED Platinum, WELL e Fitwel, certificazioni che attestano il design salubre, l’efficienza nell’uso delle risorse e l’attenzione al benessere degli occupanti. L’adozione di sistemi impiantistici ibridi e la progettazione che massimizza la luce naturale consentono di contenere consumi ed emissioni, rendendo l’edificio un riferimento per il futuro del workplace sostenibile.
Innovazione e modularità: la direzione per il 2025
Il 2025 segna per Turck Banner Italia un anno di consolidamento e accelerazione tecnologica. L’azienda prosegue il proprio percorso come player di riferimento nel campo dell’automazione e della sensoristica intelligente, con soluzioni progettate per migliorare l’efficienza operativa e semplificare la complessità industriale.
Tra le novità presentate negli ultimi mesi spiccano:
-
Varchi RFID e cordset high flex, pensati per garantire prestazioni costanti anche in applicazioni dinamiche e altamente sollecitate.
-
Display multifunzione SD50, per una comunicazione visiva più immediata e intuitiva a bordo macchina.
-
Sensore radar Q90R2, robusto e preciso nel rilevamento di oggetti e distanze anche in condizioni ambientali complesse.
Una sede per crescere, innovare e creare connessioni
Con l’apertura del nuovo HQ, Turck Banner Italia guarda ai prossimi anni con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sul mercato, ampliare i servizi e promuovere una cultura tecnologica basata sulla collaborazione e sulla sostenibilità. La sede non sarà soltanto un luogo di lavoro, ma un vero e proprio hub di incontro tra clienti, partner e professionisti dell’innovazione.









