Ansys nuova release 2021 R1. Scoprila con Smart Notizie

1029

Tutte le aziende, di ogni dimensione e appartenenti a qualsiasi settore di attività, stanno sfidando i modi tradizionali di lavorare alla ricerca di innovazioni rivoluzionarie. La nuova release del software Ansys 2021 R1 offre un’ampia gamma di nuove tecnologie e funzionalità per fornire agli ingegneri flussi di lavoro più semplici, accelerare lo sviluppo del prodotto, migliorare l’efficienza e aumentare l’affidabilità. Con Ansys 2021 R1, gli ingegneri non avranno più bisogno di sviluppare soluzioni alternative e di compromettere il flusso di lavoro, evitando di aumentare i costi e rischi di progettazione.

SUPERARE I LIMITI DELL’INGEGNERIA

Ansys 2021 R1 offre miglioramenti per le simulazioni di sistemi elettromagnetici di grandi dimensioni che in precedenza non erano possibili, includendo i componenti del fornitore in simulazioni con maggiore efficienza e scalabilità. Questi componenti possono essere crittografati, in modo che si possano condividere i propri progetti di componenti 3D e creare simulazioni ad alta fedeltà.

Ansys 2021 R1 supera i confini dell’ingegneria dei semiconduttori, offrendo un’analisi completa dell’integrità del segnale, dell’integrità dell’alimentazione, dello stress termico e meccanico su sistemi 3D multi-die. Sebbene le sollecitazioni termomeccaniche e le deformazioni possano danneggiare i pacchetti 3D-IC, l’utilizzo della comprovata tecnologia di punta Ansys consente agli utenti di aumentare la durata e l’affidabilità del prodotto.

SIMULAZIONI PIU’ EFFICIENTI E ACCESSIBILI

I miglioramenti di Ansys 2021 R1 abbinati ad Ansys® Cloud ™ consentono simulazioni più rapide, flussi di lavoro più semplici e capacità di risoluzione aggiuntive, rendendo la simulazione accessibile ad aziende di tutte le dimensioni.

“Con Ansys Cloud, la capacità di aumentare il numero di macchine non ha eguali”, ha affermato Benjamin Turner, ingegnere meccanico presso Hargrove Engineers + Constructors. “Elimina la necessità di installare qualsiasi software ed è molto comodo. Posso usare il mio smartphone per controllare lo stato della mia simulazione.”

GARANTIRE LA SICUREZZA DEI VEICOLI AUTONOMI ED ELETTRICI

Mentre le aziende leader accelerano il ritmo dello sviluppo dei loro veicoli autonomi (AV) e dei veicoli elettrici (EV), la sicurezza continua a essere una priorità assoluta. Ansys 2021 R1 fornisce una soluzione di sensori completa per veicoli autonomi, inclusa una funzionalità di sensore radar basata sulla fisica in tempo reale, combinata con la convalida della simulazione a circuito chiuso per migliorare la sicurezza. Inoltre, i nuovi modelli lidar di scansione e rotazione aumentano l’affidabilità della simulazione, mentre i sistemi integrati del software migliorano la comunicazione tra i membri del team e riducono i costi di certificazione del software integrato. Ciò offre una migliore flessibilità di modellazione e generazione di codice per i componenti software automobilistici AUTOSAR e fornisce supporto per lo standard tecnico FACE 3.0 per l’avionica militare. Infine, la soluzione di sicurezza dei sistemi all’avanguardia di Ansys aiuta a migliorare le analisi di sicurezza individuando graficamente dove possono verificarsi potenziali guasti del sistema.

Questa nuova versione rende lo sviluppo completo di componenti per veicoli elettrici una realtà. Sfruttare un nuovo strumento di progettazione delle batterie aiuta gli ingegneri a ottimizzare la selezione dei materiali per la creazione di batterie di nuova generazione, mentre una nuova libreria di propulsori EV accelera la simulazione del sistema dei componenti elettrificati. I nuovi miglioramenti del software aggiungono anche suoni di allarme ai sistemi avanzati di assistenza alla guida del veicolo che migliorano la sicurezza di guida dei veicoli elettrici, mentre i nuovi modelli di batterie consentono agli ingegneri di affrontare diversi scenari tra cui lo schiacciamento della batteria, il raffreddamento, la penetrazione dei chiodi e lo schiacciamento dei moduli.

UN SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE INTERATTIVA

Di fronte alle nuove esigenze dei clienti e le tempistiche di sviluppo del prodotto sempre più brevi, i team di ingegneri si trovano ad affrontare nuove sfide, che vanno dai problemi a livello di sistema alla fisica a livello di componente fondamentale. Con l’acquisizione di Analytical Graphics, Inc., Ansys offre ora una soluzione completa per tutti i livelli. Ansys 2021 R1 continua anche a spingere i confini a livello di fisica dettagliata, fornendo ai team gli strumenti di supporto per prendere migliori decisioni nelle prime fasi del processo di progettazione del prodotto, consentendo loro di evitare errori dispendiosi che possono influire negativamente sulla qualità e l’affidabilità del prodotto.

Inoltre, diventa più facile per i team di ingegneri collaborare a progetti, visto l’aumento in questo periodo dello smartworking, grazie agli ultimi progressi nel processo di simulazione e nella gestione dei dati forniti da Ansys® Minerva, con tecnologia Aras. Flussi di lavoro migliorati aiutano anche gli ingegneri inesperti a imparare a utilizzare questo software rapidamente, migliorando nel contempo la condivisione dei dati tra utenti esperti.

Questa versione guida nuovi livelli di esplorazione del progetto attraverso funzionalità come l’analisi termica fluido-solido automatizzata per prevedere facilmente i comportamenti termici dei fluidi e dei solidi per la progettazione e la valutazione dei dispositivi di raffreddamento e gestione del calore dell’elettronica. Per creare le proprie stampanti 3D uniche, Qualup SAS sfrutta Ansys® Discovery ™ per visualizzare le variazioni di progettazione termica e di raffreddamento. “Ansys Discovery ci consente di valutare rapidamente le influenze delle variazioni di progettazione sulla ventilazione termica e interna della camera di stampa, nonché l’influenza del design sul raffreddamento di alcuni componenti”, ha affermato Philippe Boichut, proprietario di Qualup SAS. “Discovery ci offre l’incredibile possibilità di modificare la modellazione dal vivo e di visualizzare gli effetti istantaneamente: uno strumento perfetto per i progettisti.”

Ansys 2021 R1 aiuta anche le aziende manifatturiere a colmare il divario tra lo stampaggio a iniezione e la simulazione strutturale per i compositi rinforzati con fibre corte che sono sempre più utilizzati nei componenti automobilistici e nei beni di consumo. thyssenkrupp Presta AG utilizza questi progressi nella tecnologia di simulazione per aiutarli a orientarsi verso il futuro della mobilità con il flusso di lavoro a fibra corta. “L’ultima versione di Ansys® Mechanical ™ di Ansys 2021 R1 offre la capacità di modellare i dettagli realistici e complessi delle materie plastiche stampate a iniezione, come l’orientamento delle fibre e la presenza di sollecitazioni di iniezione nelle parti”, ha affermato Francesco Fiorini, ingegnere strutturale e durabilità presso thyssenkrupp Presta AG. “Questo aumenta in modo significativo la precisione dei nostri sviluppi ingegneristici”.

“Ansys 2021 R1 fornirà alle aziende e ai team di ingegneri la tecnologia leader del settore necessaria per sviluppare prodotti che daranno forma al futuro della nostra comunità globale”, ha dichiarato Shane Emswiler, senior vice president di Ansys. “Ansys 2021 R1 offre capacità uniche che consentono agli ingegneri di essere pionieri di innovazioni che in precedenza erano impossibili da immaginare, creando un significativo vantaggio competitivo e velocizzando il proprio percorso all’interno del loro mercato di riferimento”.

Per saperne di più LINK