Bernard Charlès, Vice Chairman e Chief Executive Officer di Dassault Systèmes, ha commentato con queste parole i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2019, approvati dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 5 febbraio
“Nel 2012, quando abbiamo formulato il nostro obiettivo di armonizzare prodotti, natura e vita, prevedevamo che il mondo sarebbe passato dal prodotto all’esperienza e che le esperienze sostenibili sarebbero diventate l’elemento più prezioso per i consumatori. Abbiamo osato immaginare una piattaforma per creare e testare esperienze con gemelli virtuali, un nuovo spazio di innovazione collaborativa. La 3DEXPERIENCE è la realizzazione di quella promessa, perché consente agli innovatori di creare nuove categorie di soluzioni per nuove categorie di consumatori. Le aziende di tutti i settori hanno bisogno di questo approccio all’innovazione trasformativo per rendere il nostro mondo sostenibile. Nel 2019 la 3DEXPERIENCE ha rappresentato un terzo dei nostri ricavi totali, mentre un altro terzo è stato garantito dai settori di diversificazione. Nuove categorie di attori stanno adottando la piattaforma, facendo da catalizzatori e abilitatori del Rinascimento dell’Industria.
Oggi siamo in grado di applicare le conoscenze e il know-how acquisiti nel mondo inorganico al mondo vivente: stiamo estendendo la nostra ambizione ed attenzione dagli oggetti alla vita. Abbiamo ragione di credere che arriveremo a creare il gemello digitale completo degli esseri umani, così come abbiamo fatto per gli aeroplani, le automobili e gli edifici. Si aprono così nuove prospettive per il settore che rivoluzionano il modo in cui le persone vengono curate e aiutate a vivere una vita migliore. Guardando al prossimo decennio, Dassault Systèmes punterà a consolidare la sua leadership nelle bioscienze e nella sanità, oltre al settore tradizionale e consolidato dell’industria manifatturiera e al promettente ambito delle infrastrutture e delle città.
Per realizzare questi obiettivi e assicurarci che tutte le decisioni operative vengano prese in modo assolutamente coerente con la nostra strategia, stiamo definendo un nuovo schema di gestione aziendale che unisca i talenti di diverse generazioni guidati da Pascal Daloz nel ruolo di Chief Operating Officer. Stiamo quindi creando un nuovo gruppo dirigente per prepararci al futuro.”